
Arriva la variante sportiva - www.MotoriNews24com
La casa coreana sta facendo fortuna grazie alla linea N. Finalmente, ci sarà anche la versione di un SUV a dir poco storico.
Nel campo dei motori elettrici, poche case stanno facendo passi da gigante come Hyundai, realtà dalla Corea del Sud che beneficia di una tecnologia incredibile, clienti fidelizzati e, in questo periodo, molta inventiva. La casa coreana infatti ha lanciato tanti veicoli elettrici di nuova generazione e sopratutto, reso un po’ più appetibili le proprie utilitarie con un pizzico di sportività in più che non guasta mai.
Il brand ha lanciato per modelli come la i20 la Linea N, una lettera che indica sia Namyang, centro di ricerca dell’azienda che il Nürburgring, circuito sportivo dove le auto vengono testate, già questo indice di modelli più performanti rispetto all’allestimento base di questi modelli che in genere, è tutto meno che sportivo. Mancava però ancora un modello, nella N Line.
Infatti, quella che è forse la vettura più popolare del marchio Hyundai in Italia se non in Europa in senso lato non aveva ancora una variante N che potesse dare ai clienti qualcosa in più dal punto di vista delle prestazioni sportive. L’arrivo di questo progetto ha fatto felici milioni di clienti che ora, potranno spingere di più sul pedale dell’acceleratore anche con il SUV più famoso del brand.
Hyundai conferma, N-Line anche per la crossover
Presentata sul mercato nel 2004, la Hyundai Tucson è nata come un fuoristrada e nel tempo, si è trasformata in SUV seguendo le tendenze di mercato che nemmeno un brand come Hyundai ha potuto ovviamente ignorare: l’automobile ha oltre vent’anni e non è mai stata nota come un’auto sportiva, bensì come un pratico e ingombrante veicolo per famiglie con qualche caratteristica fuoristrada extra in più dei rivali ed una solidità davvero proverbiale!

La casa giapponese ha confermato l’arrivo – anche in Italia – della variante N del famoso SUV che sarà quel pizzico di pepe in più che i clienti sicuramente non andranno a disdegnare. Il progetto è ambizioso: sotto il cofano di questa variante del SUV batterà un motore 1.6 da almeno 300 cavalli di massima potenza. L’automobile avrà anche la trazione integrale e, come conferma il portavoce di Hyundai Joon Park, non sarà soltanto elettrica!
Questo è solo uno dei tanti progetti del brand coreano che sta investendo massicciamente nel rendere più performanti le proprie automobili. In un mondo in cui la sicurezza stradale è il principale punto su cui battono i brand, Hyundai non scorda che anche le prestazioni – e l’orecchio quando si sente il rombo di un bel motore – vogliono la loro parte.