Lifestyle

I concessionari non vogliono più queste auto: danno troppi problemi

In questo testo ti indichiamo una particolare crisi che sta interessando alcune auto. Molto spesso, sono gli stessi concessionari a non accettare più queste vetture, a causa di alcuni problemi strutturali molto rilevanti. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento particolare.

I concessionari auto si occupano direttamente della vendita delle varie automobili. Oltre a quelle nuove, molto spesso diversi concessionari gestiscono anche le vendite delle auto usate. Generalmente, i concessionari offrono partnership e collaborazioni dirette con i vari marchi e produttori automobilistici, in modo tale da fungere come una specie di intermediari fra lo stesso produttore e il cliente interessato all’acquisto del singolo modello di auto.

La crisi del mercato delle auto in questo periodo sta interessando diversi marchi automobilistici. I motivi sono molti e vanno dal passaggio verso la tecnologia elettrica, ai costi di produzione elevati e all’inflazione fino ad arrivare alle tensioni politiche a livello globale e all’innalzamento del costo delle materie prime che servono per realizzare le singole auto.

Di seguito, però, vogliamo dar conto di un’altra particolare crisi riguardante alcune auto che devono fare i conti con danni, guasti e problemi strutturali molto importanti. In alcuni casi, poi, sono gli stessi concessionari auto a non ‘accettare’ più queste vetture e, quindi, a bloccare le vendite. Che cosa sta succedendo? Di quali auto parliamo? Ecco tutte le informazioni.

Numerosi problemi con queste auto: tutti i dettagli su una crisi inaspettata

Le auto dotate di motore PureTech stanno affrontando una crisi senza precedenti, a causa di guasti, richiami e tantissime altre segnalazioni. La crisi sta colpendo, in particolar modo, il mercato delle macchine usate in Francia. Il motore PureTech sfrutta una nuova tecnologia per i motori a benzina, sviluppata da qualche anno da PSA Group, che oggi fa parte del Gruppo Stellantis.

La crisi delle auto con motore PureTech: cosa sta succedendo – www.motorinews24.com

Il motore PureTech venne realizzato con l’obiettivo di massimizzare le prestazione dell’auto, riducendo i consumi di benzina e anche il numero delle emissioni. Questo motore è stato montato su moltissimi modelli di auto targati Citroen, Peugeot, Opel e tanti altri marchi.

Molti concessionari in Francia stanno rifiutando le permute su queste vetture e stanno abbassando decisamente i prezzi. In alcuni casi drastici, poi, stanno iniziando a non accettare più queste vetture nel loro parco auto. E tutto ciò a causa di alcuni importanti difetti di fabbricazione che rendono molte auto usate poco – o per nulla – appetibili sul mercato odierno.

La qualità e l’affidabilità dei motori PureTech dopo alcuni anni è al centro del dibattito. La crisi sta colpendo anche molte auto importanti, come la Citroen C3 o la Peugeot 208. Una perdita economica molto importante per chi possiede queste auto dotate di motore PureTech.

Andrea Giove

Recent Posts

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 €: nemmeno si vede com’è fatta

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 euro; non si vede nemmeno com'è fatta, ma…

3 ore ago

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Come stanno realmente le cose

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Scopriamo quella che può essere una domanda…

7 ore ago

Nuovo SUV McLaren dal design cattivissimo: potenza da F1, che mostro

Questa immagine mostra l'aspetto - potenzialmente - del veicolo McLaren di nuova generazione. Sarà un…

9 ore ago

5 segnali che la frizione della tua auto è arrivata al capolinea: non ignorarli mai

Questi segnali non hanno altra interpretazione: la tua frizione è finita, devi cambiarla.  Quando la…

13 ore ago

Le autorità trovano un’auto abbandonata in campagna e rimangono stupiti: “Il proprietario non deve essere molto intelligente”

Questo problema non riguarda solo il degrado visivo delle aree urbane, ma ha anche importanti…

15 ore ago

F1, tristezza infinita: addio per sempre

La notizia delle ultime ore non ha lasciato certo indifferenti tutti gli appassionati di Formula…

18 ore ago