ANDREA IANNONE MUGELLO
The Maniac è un gran talento e lo ha dimostrato in sella alla Ducati, perchè quando è in forma e si sente bene sul mezzo ci regala sempre tante emozioni. Sia lui che la squadra Suzuki gestita da Davide Brivio sono molto determinati ed hanno una gran voglia di riscatto. Purtroppo non si può avere tutto e subito ma c’è bisogno di un gran lavoro da parte di tutti per riuscire a cucire il gap dai più forti per fare in modo che Andrea possa nuovamente tornare a dare gran bagarre nelle prime posizioni. Per tornare insomma ad essere davvero “The Maniac”, il pilota che ha riportato alla vittoria la Ducati.
Andrea Iannone commenta così la sua gara al Mugello partendo dal degrado delle gomme: «Non siamo sorpresi dal calo subito dalla gomma posteriore durante la gara perchè comunque è normale che ci sia. Durante il weekend ho sempre sofferto e quindi anche le qualifiche non sono andate bene e a causa di questo abbiamo fatto una gran fatica a partire da dietro. Comunque sono riuscito a metterci una pezza da subito in avvio di gara perchè durante il primo giro ho recuperato tantissimo. Ero nono alla prima curva e poi ho continuato a sorpassare, quindi questo è un aspetto molto positivo perchè la moto ha del potenziale, però sono dispiaciuto. Qui negli ultimi due anni ho fatto delle bellissime gare finendo sul podio e quindi trovarsi in questa situazione per me è molto difficile da digerire però non mollo. Con il team stiamo lavorando tanto, sappiamo cosa ci serve per migliorare ma dobbiamo capire quanto tempo ci vorrà e quanto ci metteremo ad apportare le modifiche che mi consentono di esprimermi al 100%. Io spero ovviamente che i miglioramenti arrivino il prima possibile perchè quando ti trovi in una situazione del genere non è mai facile.»
Iannone continua poi esprimendosi in merito ai possibili miglioramenti per il prossimo GP, in Spagna: «Per il prossimo GP non credo che ci saranno grandi modifiche, procederemo a piccoli step dando il nostro meglio ad ogni sessione. Dobbiamo perfezionare tante cose a partire dall’elettronica perchè quando la gomma è nuova riesco ad andare forte e a battagliare ma quando la gomma inizia a scivolare dietro facciamo fatica a controllare il comportamento della moto e a gestire la situazione. Diventa tutto molto più difficile in certe condizioni quindi questo è un aspetto che va assolutamente migliorato. In più non riusciamo ad accelerare bene perchè la moto soffre tantissimo lo spin e quindi perdiamo in accelerazione, ma anche in frenata non siamo al top. Sono tanti aspetti che vanno perfezionati e curati. Penso che abbiamo le basi per poterlo fare e per poterci arrivare»
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…
Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…
La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…