
Targa auto, cosa c'è da sapere (www.motorinews24.ccom)
Il furto della targa è un danno indennizzabile? Scopriamo quella che può essere una domanda dalla risposta ovvia, ma che non lo è affatto.
Il furto della targa può essere qualcosa che viene magari minimizzato, ma in realtà è un grandissimo problema per gli automobilisti tutti. Perdere la targa, in effetti, rende la nostra guida su strada meno in regola, e quindi assolutamente impossibile da fare. Se le forze dell’ordine ci fermano, il rischio è quello di ricevere una multa che definire pesante è pure poco.
Proprio per questa ragione, ciò che conta davvero è tentare di fare molta attenzione al procedimento da effettuare con il recupero della targa. Comunque, al di là di tutte le questioni che tengono banco in merito a questa storia, il furto della targa è indennizzabile?
Può sembrare una domanda dalla risposta tutto sommato semplice, ma le cose stanno in maniera decisamente diversa. Cerchiamo di capire, allora, come stanno realmente le cose in questo senso.
Furto targa, danno indennizzabile: scopriamo i dettagli
Il furto della targa non è indennizzabile. Questo perché non si tratta di un danno economico diretto, bensì di un reato. I costi sono legati alla procedura per il rilascio di nuove targhe e per l’eventuale re-immatricolazione del modello che è stato rubato, parzialmente coperti da un’assicurazione. Comunque, è la procedura di rifacimento della targa in sé a non essere indennizzabile. Anzi, a dire il vero è la causa dei costi relativi alle targhe dell’auto.
Visualizza questo post su Instagram
Detto questo, in caso di furto o smarrimento di una targa o di entrambe, dovete sporgere denuncia agli organi di polizia. Dopo 15 giorni dalla denuncia presentata, se le targhe non sono state ancora ritrovate potete presentare richiesta di re-imamtricolazione agli uffici della Motorizzazione Civile e al PRA. Mi raccomando, denunciate subito il fatto, perché in questo modo le autorità potranno subito mettersi al lavoro per ritrovare la targa o le targhe, e tracciare anche i potenziali criminali che potrebbero averle rubate. Inoltre, così facendo potrete richiedere le nuove targhe nel minor tempo possibile.
Se però non presentate denuncia entro 48 ore, dovrete pagare una multa che può arrivare anche a 335 euro. Da questo momento in poi, siete obbligati a presentare denuncia. Dopo aver presentato denuncia, comunque, potete continuare a circolare. Si potrà fare, però, soltanto fissando un pannello a fondo bianco che riporti le stesse indicazioni che erano trascritte sulla targa originaria. I caratteri riportati devono essere di colore nero, oltre al fatto che il pannello deve avere le solite dimensioni, e vale lo stesso anche per i caratteri.