Lifestyle

Il più grande produttore di pneumatici al mondo è questo marchio: ma nessuno immagina che li produca perchè conosciuto per altro

Se ti stati chiedendo quale sia il più grande produttore al mondo di pneumatici, in questo articolo verrai presto accontentato. E la risposta ti stupirà enormemente. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Ogni anno nel mondo vengono prodotti oltre 2 miliardi di pneumatici. Un numero elevatissimo che sottolinea quanto questo mercato sia fra i più imponenti. Le gomme vengono montate sulle ruote delle auto, delle moto e di tantissimi altri veicoli per consentire una perfetta aderenza al suolo e, quindi, una migliore tenuta su strada. La loro importanza, quindi, è fondamentale per poter guidare da sempre tutti i vari mezzi su strada.

Bisogna sempre prestare attenzione all’usura degli pneumatici e procedere al cambio di essi se non più in perfette condizioni. Molto dipenderà dall’utilizzo che si farà del mezzo e dalla conservazione delle gomme nel tempo. Le gomme dovranno sempre essere performanti, in modo tale da evitare rischi per la sicurezza personale e per quella delle altre persone presenti in strada.

In questo articolo, però, non vogliamo parlare in generale degli pneumatici, bensì portarti a conoscenza di una curiosità. Il maggior produttore mondiale di pneumatici, infatti, è quanto di più lontano tu possa pensare. Mettiti comodo e scopri tutto quanto nelle prossime righe.

Il massimo produttore mondiale di pneumatici? La sorpresa

La prima cosa che vogliamo dirti è che il maggior produttore al mondo di gomme non appartiene a nessuna azienda automobilistica e nemmeno ai colossi delle gomme, come Michelin o Bridgestone. Il leader mondiale nella produzione di pneumatici ha a che fare con il mondo dei giochi. Ci riferiamo al marchio Lego. Il noto marchio danese ha superato Michelin e Bridgestone nella produzione annuale di pneumatici.

Il maggior produttore al mondo di pneumatici: la curiosità sorprendente – www.motorinews24.com

In media, infatti, ogni anno Lego produce oltre 300 milioni di piccoli pneumatici. Il record ci fu nel 2010, quando il marchio arrivò a produrre ben 391 milioni di pneumatici di piccole dimensioni per i suoi giochi. Come ovvio che sia, la composizione, il peso e le dimensioni di questi pneumatici targati Lego sono notevolmente diversi rispetto alle gomme appositamente pensate per i vari veicoli.

Per dare qualche numero, le piccole gomme Lego sono composte al 100% in gomma, mentre quelle per i veicoli dispongono solo del 45% di gomma e il resto del composto è formato da acciaio e da altri materiali indispensabili per la loro realizzazione. Il peso di ogni pneumatico Lego è di circa 20 grammi, mentre quello delle gomme auto può arrivare anche a 15 kg.

Andrea Giove

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

9 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

11 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

13 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

17 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

20 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

23 ore ago