Categories: Lifestyle

In Nuova Zelanda c’è una collezione di auto italiane da mettersi le mani in testa: i modelli pazzeschi

Una stupenda colazione di auto tricolore è nascosta in questo paese. Guarda che modelli! 

I grandi collezionisti di automobili sono forse le persone che invidiamo maggiormente, noi appassionati di motori che magari non abbiamo la possibilità o lo spazio per tenere centinaia e centinaia di vetture di enorme valore tutte nello stesso posto. Quella che andremo a mostrarvi, oggi, è una collezione molto speciale, come ne esistono davvero poche al mondo per un motivo particolare.

Si tratta infatti di una collezione di auto al 100% italiane e che si trovano in un paese letteralmente dall’altra parte del mondo. Tra i cinque milioni circa di abitanti che vivono in Nuova Zelanda, troviamo anche un fortunato che possiede una collezione di automobili decisamente fuori di testa. Tra i tanti modelli che l’uomo può vantare, una serie di auto italiane davvero da brividi.

Nella collezione non mancano Maserati, Alfa Romeo e Ferrari…e anche qualche sorpresa particolare, come vedremo tra poco. Andiamo con ordine, però, e scopriamo chi è il fortunato, quante auto possiede e quali sono i pezzi forti della collezione di automobili italiane più grande e particolare che abbiamo mai visto al mondo.

C’è anche l’auto a sei ruote

Il proprietario di questa straordinaria collezione che comprende 21 modelli molto esclusivi si chiama Paul, residente in Nuova Zelanda e possiamo davvero considerarlo un uomo fortunato. Nella sua splendida collezione di bolidi, infatti troviamo vari classici partendo da modelli come la leggendaria Lancia Aurelia B20 del 1950, con il suo iconico motore V6, arrivando fino alla Maserati Bora del 1974, uno dei modelli del Tridente più eccitanti.

Anche una strana e rarissima Covini C6W nella collezione neozelandese (Covini Media Press) – www.MotoriNews24.com

Lamborghini, Ferrari – tra cui una 550 tutta rossa – ma anche, come vi dicevamo, qualche auto molto singolare: quella che vedete qui in foto per esempio è una rara supercar Covini C6, dotata di sei ruote di cui quattro sterzanti! Il bizzarro progetto nato nel 2004 e dotato di un motore da 440 cavalli di derivazione Audi è evoluto in un’auto rarissima, che sicuramente, non passa inosservata in strada.

Paul ha mostrato senza riserve la sua collezione esclusiva ad uno YouTuber italiano. Il risultato è il video che potete ammirare qui sotto in cui, sicuramente, vi scenderà un brivido lungo la schiena ritrovando qualche vecchia gloria italiana del passato, sia la Ferrari 275 o la Lancia Flaminia. Qual è la vostra preferita? E sopratutto, avevate mai visto una supercar con quattro ruote sterzanti?

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago