Formula 1

Incubo Ferrari: dopo il danno anche la beffa, che doccia gelata

Weekend decisamente da incubo per la Ferrari che, oltre al danno della gara in Cina, si è ritrovata a fare i conti con una beffa amarissima.

Il GP in Cina, vissuto e disputato in Formula 1 nel corso del weekend da poco trascorso, si è rivelato per la Ferrari un incubo in piena regola. Tutto ciò che poteva andare storto è andato storto e la doccia gelata che ne è scaturita ha lasciato tifosi e addetti ai lavori senza parole.

Quello che sembrava poter essere un fine settimana incredibile, complice soprattutto quanto fatto da Hamilton con le prove libere e con la Sprint, si è invece rivelato un autentico disastro.

Leclerc ed Hamilton hanno chiuso rispettivamente in quinta e sesta posizione. Ma sono poi anche stati ‘colpiti’ anche da una vera e propria mazzata, peggiore della classifica. Mazzata che ha fatto sprofondare la scuderia di Maranello in un momento di pesante crisi, pur essendo ancora all’inizio del nuovo mondiale.

Ferrari, che doccia gelata in Cina: un GP da dimenticare

Il Gran Premio della Cina, disputato il 23 marzo 2025, ha visto la McLaren dominare ancora una volta in gara senza rivali, con Oscar Piastri davanti a Lando Norris per una doppietta da manuale. La Ferrari, invece, ha arrancato per tutta la gara. Non solo c’è stato il danno dello scontro tra le due monoposto 44 e 16 che ha inciso sulla gara, ma poi è arrivata anche la squalifica che si è rivelata pesantissima.

Ferrari, che doccia gelata in Cina: un GP da dimenticare – www.motorinews24.com

Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno chiuso la gara rispettivamente in quinta e sesta posizione. Già di per sé il risultato è stato deludente per una scuderia che ha iniziato la stagione puntando al titolo e che nelle giornate precedenti è partita col piglio giusto. Ma il vero ‘colpo di grazia’ è arrivato dopo il termine del Gran Premio, quando la FIA ha riscontrato problemi tecnici su entrambe le SF-25.

La monoposto di Leclerc è risultata sotto il peso minimo consentito in gara di 800 kg, dal momento che è risultata di a 799 kg. Mentre quella di Hamilton presentava un’usura eccessiva del pattino del fondo, inferiore ai 9 mm richiesti dal regolamento. Risultato? Squalifica immediata per entrambi, un’umiliazione senza precedenti nella storia della Rossa.

Le Ferrari non sono mai di fatto state in lotta per il podio, surclassate dalle McLaren e tallonate da Mercedes e Red Bull. Leclerc, partito con un’ala anteriore danneggiata dopo un contatto con Hamilton alla curva 2, ha comunque tenuto un passo dignitoso, ma lontano dai migliori. Hamilton, invece, ha pagato una strategia poco efficace e un assetto che lui stesso ha definito “un passo falso” dopo la gara. E poi, ciliegina sulla torta, la batosta delle squalifiche. Insomma, dopo il GP d’Australia non è stato meglio quello in Cina, anzi.

Alessia

Recent Posts

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

35 minuti ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

3 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

7 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

10 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

13 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

23 ore ago