althea assen de rosa
L’uscita di scena di Markus Reiterberger ha lasciato un vuoto nel box del Team Althea, che è stato colmato dagli ottimi risultati di Raffaele De Rosa e dall’exploit di Jordi Torres, capace di piazzare la sua S1000 in quarta posizione nelle libere. Il team di Genesio Bevilacqua ha lavorato benissimo con i due piloti che sono riusciti a migliorare ad ogni uscita in pista. Queste le parole dei piloti dopo le sessioni di libere.
Jordi Torres è stato il pilota che ha raggiunto il miglior risultato e si gode un grandissimo quarto posto, che l’ha proiettato in coda alle Kawasaki ufficiali ed alla Panigale di Davies: «Siamo stai subito al top in questa prima giornata. Sono felice perchè abbiamo capito che c’è bisogno di dare il 100% fin dall’inizio, in ogni aspetto del nostro lavoro, ed è quello che sto cercando di fare qui. In mattinata le cose non sono andate bene, avevo un buon passo ma ci mancava velocità. E’ stato utile fare un giro molto veloce nel pomeriggio per essere sicuri di aver lavorato nella giusta direzione e l’abbiamo fatto. Sono felice perchè l’ho ottenuto girando da solo, senza traino e mi sono sentito molto bene in sella. Domani andremo avanti, dando sempre il massimo. Ho molta fiducia»
Raffaele De Rosa è tornato in sella in gara, sostituendo Markus Reiterberger, ed ha saputo dimostrare di non avere troppa ruggine addosso. Ha iniziato con cautela, ma si è migliorato sempre di più avvicinandosi ad ogni uscita alla top ten, target raggiungibile ad Assen: «Sono felice di essere di nuovo in SBK, ma ero certo che non sarebbe stato facile dopo tanto tempo a casa. Devo lavorare passo dopo passo, ma sono fiducioso. Abbiamo visto quanto è adato forte Jordi, quindi il potenziale della moto qui è molto elevato. Devo restare concentrato e dare il massimo»
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…