jorge lorenzo silverstone
La M1 della Yamaha si dimostra spesso la miglior MotoGP in pista, con il suo equilibrio tra ciclistica e motore che le permette di essere spesso il punto di riferimento per le avversarie. Adesso è il turno del tracciato di Silverstone, nella speranza per il colosso di Iwata che Valentino Rossi e Jorge Lorenzo riescano a battere Marc Marquez, ormai in fuga verso il titolo.
Secondo Maio Meregalli: “Silverstone è un tracciato molto veloce, che si adatta perfettamente alla M1. Negli ultimi anni abbiamo sempre raccolto ottimi risultati e dopo il test fatto lo scorso lunedì a Brno, siamo certi di poter essere ancora molto competitivi, specialmente perchè potremo utilizzare nuovi particolari introdotti nei test IRTA che ci hanno permesso un miglioramento delle nostre performance. Inoltre, entrambi i piloti amano correre a Silverstone, per il suo fantastico layout. Dopo la vittoria di Cal Crutchlow nel recente GP, siamo certi che troveremo una folla anche maggiore di tifosi rispetto alle ultime occasioni“.
Anche Valentino Rossi è ottimista, grazie ai recenti magnifici ricordi legati al tracciato inglese:”Ho davvero dei magnifici ricordi del recente passato a Silverstone. L’anno scorso ho vinto una gara davvero incredibile in condizioni molto difficili. Spero che quest’anno ci sia bel tempo, ma dal punto di vista climatico, la gara inglese è sempre incerta. Mi piace molto Silverstone, un tracciato molto veloce ed esigente. Questa pista è molto lunga, e ci sono molti cambi di direzione ad alta velocità. Sarà fondamentale trovare il giusto equilibrio per la moto che permetta di essere adatto a curve veloci e lente. Lavoreremo su questo aspetto come su ogni altro, esattamente come stiamo facendo da tutto l’anno nella ricerca del miglior risultato possibile“.
Jorge Lorenzo deve invertire la tendenza dopo la brutta gara di Brno, che non ha confermato quanto di buono aveva mostrato in Austria: “Dopo le due gare consecutive di Austria e Brno la situazione non è quella che desideravamo, e non possiamo di certo cambiarla. Da oggi, abbiamo bisogno di pensare gara per gara, e cercare di ottenere il massimo possibile da ogni singola gara facendo il meglio ogni giorno. Silverstone è la prossima tappa, e devo spingere con la moto tornando a divertirmi in sella come prima. Questo tracciato è uno dei miei preferiti al mondo, ma purtroppo il meteo è sempre incerto. Vedremo se saremo in grado di correre di nuovo una grande gara lì!”.
L'azienda bavarese lascia tutto e passa all'elettrico. Il modo in cui sceglie di farlo è…
Nel volantino LIDL della settimana dell'11 agosto 2025 è pieno di prodotti pensati per chi…
Fine del bel sogno per Schumacher, sembrava la volta buona: l'annuncio ha lasciato a bocca…
Toyota, ecco il primo motore ad acqua. Potrebbe essere un'autentica rivoluzione per l'intero settore automobilsitico.…
Un’autentica leggenda su quattro ruote continua a stupire gli appassionati di automobilismo di tutto il…
La situazione dei dazi sta andando fuori controllo e alcuni costruttori cercano un'uscita. Forse, Audi…