MotoGP

Jorge Lorenzo ringrazia il popolo di tifosi Ducati – VIDEO

Il podio di Jerez ha restituito il sorriso a Jorge Lorenzo, che dopo aver letto i tanti messaggi di complimenti ed incoraggiamento sul web ha deciso di ringraziare i suoi tifosi con un video

Essere un pilota Ducati significa caricare sulle proprie spalle una grande responsabilità. Puoi essere un grande campione, oppure un giovane talento emergente del motociclismo. Ma in ogni caso quando diventi un pilota Ducati entri in un mondo del tutto particolare. Jorge Lorenzo è diventato parte di questo mondo così particolare, e dopo le difficoltà dei primi mesi il podio raggiunto a Jerez ha fatto esplodere l’entusiasmo, facendo letteralmente impazzire la rete.

Il pilota spagnolo è stato colpito da tutto questo entusiasmo, così come rimase colpito dall’accoglienza che gli riservarono le maestranze Ducati alla sua visita in fabbrica dopo Valencia nel 2016. Lorenzo ha quindi deciso di ringraziare i tifosi, di fargli capire quanto sia stato importante per lui sentire il loro sostegno e di quanto sia entusiasta di questa avventura da pilota Ducati.

Probabilmente Jorge Lorenzo sta anche comprendendo completamente il significato più profondo che si cela dietro al fatto di indossare una tuta rossa ed essere in sella alla Desmosedici. E sta iniziando a toccare con mano un affetto da parte dei tifosi legati al marchio molto diverso rispetto a quello che poteva sperimentare in Yamaha. La sfida si fa sempre più stuzzicante, soprattutto adesso che il campione spagnolo sta iniziando a comprendere e a sfruttare al 100% tutto il potenziale della moto italiana. Il fine settimana di Jerez è stato semplicemente perfetto per Jorge, e le speranze sono ovviamente che il feeling instaurato con la GP17 vada avanti nelle prossime gare.  A Le Mans nel 2016 la Ducati stava facendo una bellissima gara sia con Iannone che con Dovizioso prima della caduta di entrambi. I tifosi sperano di riceve presto un altro regalo da Lorenzo, un altro podio, magari una vittoria. L’entusiasmo in questo momento è alle stelle.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago