Superbike

Kawasaki SBK, squadra che vince non si cambia

Lo squadrone Kawasaki è pronto a partire all’assalto della prima tripletta consecutiva piloti+costruttori mai riuscita nella storia del Mondiale Superbike

Dopo un 2016 terminato con i due piloti Jonathan Rea e Tom Sykes ai primi due posti della classifica mondiale, la squadra ha chiuso lo sviluppo della ZX-10R 2016 sfruttando i primi test invernali del 2016 (novembre) per raccogliere più dati possibili da trasferire poi sulla nuova moto che introdotta nella stagione 2017. All’Intermot di Colonia la casa di Akashi ha portato una nuovissima supersportiva di serie più evoluta rispetto al modello precedente, la ZX-10RR. In casa KRT hanno optato per portare in pista questa nuova versione della Ninja ed alzare ulteriormente l’asticella,  mettendo ancora più pressione agli avversari.

La nuova ZX-10RR in mano a Jonathan Rea e Tom Sykes, confermatissimi dalla squadra Provec a suon di risultati, si è dimostrata subito iper competitiva tanto da trovarla clamorosamente davanti ai prototipi MotoGP in un test collettivo a Jerez de la Frontera. Queste sono state le prime avvisaglie date agli avversari sul leit motiv della stagione: la nuova moto è ancora più competitiva rispetto alla versione 2016 e Rea non ha alcuna intenzione di abdicare. Il trend positivo viene poi confermato anche nelle successive sessioni di test tra Jerez, Portimao ed Aragon nelle quali sia Jonathan Rea che Tom Sykes riescono a stampare temponi difficilmente avvicinabili per gli avversari.

@KAWASAKI

Anche i test ufficiali di Phillip Island hanno confermato quanto di buono visto in precedenza, anche se la Ducati si è avvicinata, con Marco Melandri a soli 30 millesimi da Rea sul giro secco e padrone di un ottimo passo gara. Il primo round della stagione 2017 è ormai dietro l’angolo, non ci resta che aspettare i riscontri cronometrici ufficiali di prove libere e superpole per capire quanto margine di miglioramento ha ancora la ZX-10RR nell’arco della stagione. Kawasaki parte con i favori del pronostico e la nuova Ninja sembra nata per trionfare ancora a lungo.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago