Formula 1

Key (McLaren): «2022? Sarà molto alto lo sviluppo delle vetture»

Il direttore tecnico della McLaren, James Key, è convinto che nella prossima stagione ci sarà un alto livello di sviluppo delle vetture

In un incontro avvenuto con i media britannici, il direttore tecnico della McLaren, James Key, ha parlato della prossima stagione di F1, che segnerà una vera e propria rivoluzione.

2009 – «Una circostanza simile è avvenuta nel 2009, on alcuni aerodinamici molto arrabbiati che si lamentavano dei drastici cambiamenti tra una stagione e l’altra. Eppure, strada facendo, ci siamo resi conto che c’era molte cose che si potevano ancora fare, anche se un po’ più delicate e complicate».

2022 – «Ho il sospetto che, rispetto ad allora, nel 2022 vedremo alcune differenze, con idee differenti su auto diverse. Sarà interessante vedere cosa faranno i tecnici, dato che ritengo che i tassi di sviluppo saranno, probabilmente, molto alti. Abbiamo ancora tanto da imparare, così come tutti gli altri, con le auto del ’22. Dobbiamo testarle in pista e compararle con quelle degli avversari. Un elemento, quest’ultimo, che potrebbe spingere ad apportare grossi cambiamenti o modifiche. Ci consentirà di capire quali sono i punti di forza e le debolezze rispetto ai concorrenti».

SVILUPPI – «Siamo tutti sulla stessa barca, in questo senso e penso che ciò darà vita a molte idee man mano che si procede nella prima metà della stagione. Nel 2023 redo che tutto si standardizzerà, perché certe tendenze probabilmente saranno identificate da ogni squadra. Riusciremo a capire cosa ha funzionato per noi, così come quello che non è andato secondo i piani. È troppo presto per dire se le vetture saranno più simili, ma le squadre avranno un’idea migliore di come approcciarsi alle auto del 2023».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago