Lifestyle

Il motore Ducati V4 si chiamerà Desmosedici Stradale

Un pezzo alla volta si compone un puzzle sempre più intrigante. La Ducati ha deciso di portare la tecnologia della MotoGP sulla V4 da produzione, ed anche il nome che porterà il motore sarà lo stesso

La Ducati sta distribuendo notizie sempre più precise sull’identità della nuova V4. Il CEO Domenicali ha iniziato questa lunga partita a scacchi con gli appassionati già nel 2016, annunciando che il propulsore della Desmosedici sarebbe stato un perfetto punto di partenza per portare la tecnologia Ducati sviluppata in MotoGP direttamente sulle strade. Un percorso già fatto dalla Ducati quando presentò al mondo la Desmosedici RR, una moto iperesclusiva e prodotta in tiratura limitatissima. Adesso la faccenda è diversa, perchè Ducati ha deciso di “armare” la propria ammiraglia sportiva con il motore che in questa stagione ha già regalato quattro vittorie ad Andrea Dovizioso, dimostrando di essere arrivato ad un livello di competitività invidiabile.

DESMOSEDICIDESMOSEDICI
@DUCATI PRESS

Un comunicato diramato oggi svela un nome parzialmente inedito, che di fatto segna il punto di non ritorno per questa attesissima moto, attribuisce al propulsore un nome preciso, esattamente come avvenne con l’avvento del bicilindrico Testastretta. Il comunicato in questione invita ad ascoltare il suono della nuova Era Ducati, ovvero il suono del Desmosedici Stradale. La Casa di Borgo Panigale ha quindi deciso di abbattere quell’ultima sottile parete che si frapponeva tra il mondo della MotoGP e la voglia di un appassionato di cavalcare un mostro da oltre 230 cv, ovvero il nome della moto, o almeno del suo motore. Stiamo ovviamente parlando di una moto che avrà un prezzo di posizionamento molto alto, nel segmento premium del mercato. Ma di certo questo prezzo non disterà troppo da quello dell’attuale Panigale 1299, ovvero la punta di diamante per Ducati nel mercato Hypersport.

Resta da capire quale sarà il nome della moto, perchè in tanti pensavano che fosse ormai certo che si utilizzasse la sigla “Panigale V4” per questa moto. Il comunicato odierno suggerisce una strada leggermente diversa, ma sembra solo indicare il nome del motore. I fortunati che potranno ascoltarlo nel Paddock MotoGP a Misano, nel weekend della tredicesima tappa del campionato e di preciso il giorno 7 settembre alle 17.00, forse avranno qualche particolare in più da riferire.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Cosa succede se non cambi l’olio motore per 50.000 km: risultato spaventoso

Ecco cosa accade concretamente quando si trascura questo fondamentale intervento di manutenzione: tutti i dettagli.…

2 ore ago

Biografo di Elon Musk svela i suoi problemi di salute mentale: “È posseduto”

Rivelazioni devastanti sulla salute di Elon Musk: c'è da preoccuparsi, sentite cosa ha detto.  Elon…

4 ore ago

Freni difettosi: noto marchio richiama con urgenza centinaia di migliaia di veicoli

Oltre 250.000 vetture di un noto marchio automobilistico sono le protagoniste di un maxi richiamo…

7 ore ago

Stellantis e Renault chiedono la ‘via giapponese’: perché è l’unico modo per uscire dalla crisi

Due importanti gruppi automobilistici del Vecchio Continente - Renault e Stellantis - stanno aprendo i…

18 ore ago

L’organizer per il bagagliaio non comprarlo: come costruirlo fai da te con materiali riciclati

Molte persone, specialmente verso l'estate, acquistano l'organizer perfetto per il bagagliaio: potete anche farlo da…

20 ore ago

Chiave resta impigliata nel blocchetto di accensione: come intervenire

Vediamo insieme quali sono le cause più frequenti di questo problema e come intervenire efficacemente:…

22 ore ago