Categories: Lifestyle

“La macchina non va più”: Renault costretta a richiamare migliaia di auto dopo i problemi di alcuni clienti

Grosse grane per la casa francese Renault con il brand che richiama migliaia di veicoli. L’elettrico dà ancora problemi. 

Renault, il noto costruttore automobilistico francese, si trova attualmente al centro di una controversia che coinvolge quasi 16.000 veicoli elettrici. La casa automobilistica ha avviato una massiccia campagna di richiamo a causa di un serio problema legato al sistema di avviamento, che ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari e gli esperti del settore automotive. Un malfunzionamento del sistema elettronico di potenza ha infatti portato a situazioni in cui i veicoli non riescono ad accendersi affatto.

Renault, ancora problemi – www.MotoriNews24.com

Il difetto, scoperto nei laboratori di ingegneria della Renault, è localizzato nella scatola elettronica di potenza, un componente cruciale che ha il compito di convertire la corrente dalla batteria al motore elettrico. Gli ingegneri hanno identificato un’anomalia nel sistema di monitoraggio, che può causare il blocco totale dell’unità, lasciando i conducenti in situazioni frustranti e potenzialmente pericolose. In alcuni casi, i proprietari hanno riferito di essere rimasti bloccati durante i loro spostamenti quotidiani, costretti a tentare ripetutamente di avviare il veicolo prima di avere successo.

Soluzione proposta

I veicoli interessati dal difetto sarebbero i recenti modelli Renault 5 E-Tech e Alpine A290. La casa però sta già pensando a come risolvere questa spinosa situazione nel modo più rapido. La soluzione proposta da Renault è relativamente semplice e prevede un aggiornamento software del calcolatore. Questo intervento gratuito richiede circa mezz’ora di tempo. Nonostante la semplicità della riparazione, la situazione rappresenta una battuta d’arresto significativa per il modello Renault 5 E-Tech, che di recente ha conquistato il prestigioso titolo di “Auto dell’Anno 2025”. Questo riconoscimento, ottenuto grazie all’autonomia di 412 chilometri e al prezzo competitivo di 27.990 euro, ha posto il modello come un punto di riferimento nel mercato delle auto elettriche.

La Renault, consapevole dell’importanza di gestire questa crisi in modo efficace, ha implementato un sistema di comunicazione multicanale per informare i proprietari dei veicoli coinvolti. Gli utenti vengono contattati attraverso:

  1. L’app My Renault
  2. Posta tradizionale

Questo assicura che l’informazione raggiunga tutti gli interessati. Inoltre, la rete di assistenza è stata mobilitata per garantire che gli interventi avvengano rapidamente e senza alcun costo per i clienti, dimostrando così l’impegno dell’azienda nella risoluzione del problema e nella soddisfazione della clientela.

Nonostante il richiamo, Renault continua a puntare sulla transizione verso la mobilità elettrica, un settore in rapida espansione che sta cambiando radicalmente il panorama automobilistico globale. Tuttavia, la vicenda del richiamo potrebbe influenzare la percezione del marchio tra i consumatori, specialmente in un momento in cui la concorrenza nel mercato delle auto elettriche è particolarmente agguerrita.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago