
La naked che ha fatto la storia potrebbe tornare nel 2026: gli appassionati già fremono - motorinews24.com
Kawasaki ZRX1200R: il ritorno di un’icona nel panorama naked. Riaffiorano gli anni ’70/’80 con il suo stile inconfondibile.
La Kawasaki ZRX1200R è stata a lungo un simbolo nel segmento delle naked sportive, distinguendosi per il suo motore potente e la linea che richiama le moto da corsa degli anni ’70 e ’80. Secondo le fonti più recenti, Kawasaki starebbe lavorando a un rilancio che manterrebbe intatti i tratti distintivi del modello originale. Tenendo sempre un occhio attento alle normative ambientali e alle tecnologie più avanzate.
Il motore, cuore pulsante della ZRX1200R, dovrebbe essere aggiornato per garantire prestazioni elevate ma con emissioni ridotte, in linea con le direttive Euro 5+ in vigore nel 2025. Si parla di una potenza che potrebbe superare i 120 cavalli, un incremento significativo rispetto ai modelli precedenti, ma con una gestione elettronica raffinata che permette un’esperienza di guida più sicura e personalizzabile.
Naked Kawasaki ZRX1200R. Design e tecnologia: tradizione e innovazione a confronto
La nuova Kawasaki ZRX1200R 2025 manterrà il carattere inconfondibile che l’ha resa celebre, con linee squadrate e dettagli cromati che richiamano l’estetica retrò. Tuttavia, verrà integrata con componenti tecnologici moderni, come il display digitale multifunzione, il controllo di trazione regolabile e un impianto frenante di ultima generazione con ABS evoluto.
Un elemento distintivo sarà l’adozione di sospensioni regolabili che permetteranno al pilota di adattare la moto alle diverse condizioni di guida, esaltando così il piacere di guida sia su strada che in città. La ciclistica sarà affinata per migliorare la maneggevolezza, un aspetto fondamentale per una naked che deve essere agile e reattiva.

L’arrivo della Kawasaki ZRX1200R 2025 è atteso con grande interesse da parte di un pubblico variegato: dagli appassionati di moto retrò, che vedono in questo modello una vera icona, ai giovani motociclisti attratti da una naked potente ma gestibile. La strategia di Kawasaki sembra puntare proprio su questo mix, proponendo un prodotto che riesca a coniugare stile classico e tecnologia moderna.
Sul fronte commerciale, la moto dovrebbe collocarsi in una fascia di prezzo competitiva, considerando anche le dotazioni tecniche e il prestigio del marchio. Si prevede che la produzione possa partire entro la fine del 2025, con una presentazione ufficiale attesa per i primi mesi del 2026, in occasione dei principali saloni internazionali del settore.
Inoltre, la rinnovata attenzione verso il segmento delle naked sportive old school riflette una tendenza crescente nel mercato motociclistico globale. La nostalgia si sposa con le esigenze di performance e sicurezza contemporanee. Kawasaki sembra voler cavalcare questo trend con una proposta che, pur guardando al passato, non rinuncia alla modernità.
Con il ritorno della Kawasaki ZRX1200R, la casa giapponese potrebbe quindi riconquistare una fetta di mercato importante. Offre infatti ai motociclisti una moto che rappresenta un vero e proprio ponte tra epoche diverse. Capace di emozionare e di performare allo stesso tempo. Le prossime settimane saranno decisive per scoprire ulteriori dettagli e conferme ufficiali su questo attesissimo progetto.