
La nuova Fiat 500 ibrida: tutti i dettagli su questa auto - www.motorinews24.com
A novembre si darà il via alla produzione della nuova Fiat 500 ibrida nello stabilimento di Mirafiori. La nuova citycar avrà un prezzo da far perdere la testa a tutti.
La casa automobilistica torinese è pronta a tornare sul mercato con il lancio di una vettura che certamente non passerà inosservata. Ci riferiamo a una nuova versione della storica Fiat 500, questa volta in versione ibrida. La nuova citycar ibrida farà il suo debutto in strada a partire dal prossimo mese di novembre.
Fiat si è posta l’obiettivo di produrre almeno 100.000 Fiat 500 ibride all’anno. Fiat ha scelto lo stabilimento di Mirafiori a Torino per mettere in atto la produzione di questa citycar, insieme alla sua attuale versione del tutto elettrica. Entro la fine dell’anno in corso di svolgimento, Fiat produrrà almeno 5.000 auto. Da gennaio 2026, poi, la produzione seguirà i numeri evidenziati in precedenza.
L’obiettivo di Stellantis sarà quello di sfruttare l’appeal di questa auto per tornare a migliorare i dati complessivi sulle vendite, calati drasticamente nel corso degli ultimi 12 mesi. Il gruppo automobilistico punta fortemente su questa vettura per rilanciarsi sul mercato dell’automotive con decisione.
Nuova Fiat 500 ibrida sul mercato a novembre: caratteristiche e prezzo
La nuova versione ibrida della Fiat 500 avrà un costo iniziale di appena 17.000 euro. Un prezzo che sicuramente farà piacere ai tanti appassionati di questa storica vettura della casa automobilistica italiana. La vettura sarà dotata di una batteria al litio da 12 Volt.

Questa citycar disporrà di un motore FireFly 1.0L a 3 cilindri mild-hybrid e di un cambio manuale a 6 marce. L’obiettivo sarà quello di garantire una guida il più possibile fluida, puntando molto su consumi altamente limitati.
Queste le parole di Olivier François, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis: “Riportare la 500 ibrida a Mirafiori è una promessa mantenuta, una vittoria frutto di una squadra convinta che ha scelto di scommettere sul cliente e sul futuro. Questa fabbrica non è solo un luogo di produzione, è la casa di FIAT, il cuore pulsante di una storia iniziata nel 1957 con Dante Giacosa, e oggi centro nevralgico dell’innovazione Stellantis in Europa“.
Il CEO di Fiat ha continuato con queste parole: “A novembre celebreremo questo traguardo con la serie speciale 500 Torino, un omaggio alla città, ai suoi lavoratori e alle nostre radici. Torino vuol dire FIAT, e FIAT vuol dire Torino, per questo il lancio ufficiale si terrà proprio qui, nella nostra città“.