
La peggiore auto del mondo sta per tornare: tutti i dettagli - www.motorinews24.com
Nei prossimi anni dovrebbe tornare in strada una delle auto ad aver fatto maggiormente parlare di sé negli anni ’80. E non certamente in senso positivo… Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il titolo di ‘peggiore auto del mondo’ non è certamente ciò che ogni produttore sogna di conquistare nel corso della propria vita. In alcuni casi, però, questa nomea potrebbe rivelarsi utile diversi decenni dopo. In molti sicuramente ricorderanno una macchina che non ebbe certamente il successo sperato. Ci riferiamo alla Yugo, una vettura prodotta dal 1980 in poi dalla casa automobilistica dell’ex Jugoslavia Zastava.
Nella sua versione al di fuori dei confini nazionali, l’auto venne chiamata Yugo 45. Tutti, però, la ricordano semplicemente con il nome Yugo. La vettura fu un totale insuccesso, nonostante i propositi iniziali di voler fare concorrenza alla Fiat 127 del tempo. La city car Yugo ebbe numeri molto bassi in tutta Europa, nonostante la sua produzione cessò solamente nel 2008.
La Yugo non venne apprezzata né sul piano estetico né su quello tecnico. Ma la notizia incredibile di cui vogliamo dar cenno in questo testo fa riferimento proprio a un ritorno – in una veste nuova – di questa auto tanto discussa e così poco apprezzata a livello generale. La New Yugo, infatti, dovrebbe rivedersi in strada entro il 2027. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa notizia.
Il ritorno della Yugo, una vettura che ebbe pochissimo successo negli anni ‘80
Come anticipato, la New Yugo si presenterà in una veste rinnovata e maggiormente moderna fra circa due anni. E tutto ciò grazie a un progetto portato avanti dall’imprenditore serbo Aleksandar Bjelić, in stretta collaborazione con il designer Darko Marčeta.

Al momento la New Yugo ha preso vita solamente su carta. Il prototipo in scala 1:5 dell’auto è stato presentato durante il Car Design Event 2025, a Monaco di Baviera. La New Yugo avrà un’estetica molto simile a quella di un tempo. L’auto si presenta ancora in forma squadrata, ma sono presenti diversi elementi nuovi e maggiormente moderni.
Ci riferiamo, per esempio, ai fari a LED molto sottili e ai cerchi in lega di dimensioni importanti. Il piccolo prototipo dell’auto è stato presentato dall’azienda Globo GmbH. L’obiettivo è quello di poter presentare la vettura effettiva all’Expo di Belgrado del 2027, evento che si terrà esattamente fra due anni. Quel che è certo, però, è che l’auto sarà economica, pratica e funzionale. Entrerà in competizione con la Dacia? Solo il tempo ce lo dirà.