MotoGP

La profonda crisi di Melandri in Aprilia

Il Mugello ha rappresentato il periodo più alto della crisi tra Melandri e Aprilia

La gara del Mugello ha rappresentato forse il punto più basso di una crisi che si protrae dall’inizio della stagione tra un grande pilota italiano e una grandissima casa italiana: 54 titoli mondiali sono un pezzo di storia del motociclismo mondiale incredibile! Naturalmente parliamo di Aprilia. All’inizio di questa stagione hanno deciso di chiudere i battenti con la Superbike dove sono i più vincitori degli ultimi sette anni e di tentare la carta della MotoGP spostando due piloti come Bautista e Marco Melandri con un mega team glorioso come quello di Gresini.

Questa mossa si è rivelata un boomerang per l’immagine di una casa così vittoriosa. Non sono riusciti a ottenere nessun tipo di risultato. Melandri zero motivato, Bautista che tenta di spremere il poco che c’è da questa strana moto derivata dalla Superbike. Una mossa insomma difficile da decifrare e da capire. Quindi bisognerebbe davvero chiedere ad Aprilia come possiamo aiutarla, come possiamo dargli una mano.

Il Mugello ha rappresentato anche il periodo più alto della crisi fra un grande talento vice campione del mondo GP come Marco Melandri e la casa che lo aveva fatto diventare campione del mondo della 250. Insomma è una situazione che rischia una brutta frattura prima dell’inizio dell’anno. Viene da chiedersi ma perché non avete lasciato Melandri in Superbike al posto di Haslam o di Torres e perché non avete messo un Michel Fabrizio o Scassa, un ragazzo giovane italiano a fare questo sviluppo che pare lontanissimo da dare i suoi frutti.

Evidentemente la fuga di Dall’Igna ha creato un effetto domino tremendo però bisogna rimboccarsi le maniche perché non si può perdere un pilota come Melandri e non si può certo vedere in questa situazione una casa meravigliosa leggendaria storica come l’Aprilia.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

7 giorni ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

7 giorni ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago