MotoGP

La storia della Yamaha M1

L’evoluzione dell’arma che accompagnerà Valentino Rossi e Jorge Lorenzo nella prossima stagione MotoGP: la nuova Yamaha M1

Quando nacque l’idea di passare al 4 tempi nel campionato mondiale velocità, la Honda stupì il mondo con la sua fantastica Rc 211, la 1000 cinque cilindri con cui Rossi dominò i primi due anni della neonata MotoGP. La rivale di Iwata, la Yamaha che all’epoca poteva contare su Biaggi nel team di punta, prese l’impegno con un leggero ritardo ed arrivò a schierare una M1 che nella sua versione iniziale non aveva neanche la cilindrata piena e contava su un motore strettamente derivato dalla YZF R7 utilizzata da Haga nella WSBK.

Dopo due anni di pochissime gioie e tante difficoltà, arrivò il Dottore Valentino Rossi assieme a Jeremy Burgess a prendere per mano il reparto corse della Yamaha ed accompagnare la M1 nel suo percorso che l’ha fatta diventare la moto di riferimento per il suo equilibrio e la sua polivalenza su tutti i tracciati del mondiale. La moto è migliorata gradualmente, passando attraverso le varie rivoluzioni regolamentari e diventando quella che nel 2015 è stata senza dubbio la migliore MotoGP in pista, capace di coniugare una guidabilità estrema a doti velocistiche invidiabili.

Lunedì il Team Yamaha svelerà l’ultima incarnazione di questo incessante sviluppo, la moto che affronta l’ennesima rivoluzione regolamentare ma che resterà fedele ai propri principi ispiratori dettati dal DNA di Iwata. Ecco un filmato che ne mostra l’evoluzione della Yamaha M1 e sintetizza in meno di un minuto una storia di immenso lavoro di sviluppo che ha visto coinvolti centinaia di ingegneri, tecnici e piloti in quasi 15 di storia dei GP.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

6 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

12 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

16 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

18 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

1 giorno ago