Categories: Lifestyle

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha lasciato di stucco un po’ tutti. Di quale marchio parliamo? Ecco tutte le informazioni in tal senso.

Una notizia che sembrerebbe essere ormai definitiva ha scosso l’opinione pubblica mondiale su una casa automobilistica che ha fatto la storia nei decenni scorsi e che ormai ha terminato la propria attività. Parliamo della Saab, la famosa casa automobilistica svedese fondata nel 1945, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. All’inizio della sua attività, la Saab produceva aerei per poi specializzarsi nella produzione di automobili.

Nel corso degli anni il marchio svedese si impose sul mercato mondiale, come simbolo di qualità. Le sue vetture avevano uno stile molto riconoscibile ed erano progettate tenendo ben conto della qualità dei materiali e delle ottime prestazioni tecniche. Dopo oltre 50 anni di ottimi risultati sul campo, la Saab fu ceduta alla General Motors. Una mossa che possiamo definire, con il senno di poi, del tutto sbagliata. Fu per la Saab, infatti, l’inizio della fine.

Dopo alcuni anni di risultati promettenti, infatti, ben presto le cose iniziarono a non andare per il verso giusto. Nel 2011 si arrivò a un definitivo blocco della produzione di auto targate Saab e dal 2016 il marchio non ebbe più licenza per l’immissione sul mercato. Cosa è successo in seguito?

La fine della Saab: svanito anche l’ultimo ricordo

Poco tempo fa è giunta la notizia, infatti, che la storica fabbrica principale della casa automobilistica svedese verrà presto smantellata del tutto. Ci riferiamo allo stabilimento di Trollhattan, in Svezia. Qui hanno visto la luce alcuni dei modelli maggiormente iconici del marchio. La notizia non farà certamente piacere ai tanti storici fan della Saab, una delle case automobilistiche più amate del secolo scorso.

La Saab non esiste più: smantellata la storica fabbrica di Trollhattan – www.motorinews24.com

Né la Spyker e né la National Electric Vehicle Sweden sono riuscite dopo il 2011 a rilanciare la casa automobilistica svedese, la quale non ha potuto fare altro che terminare la propria storica attività negli ultimi anni. La chiusura dello stabilimento di Trollhattan è l’ultima definitiva mazzata. La Saab non ci sarà più.

La cattiva gestione e le scelte strategiche sbagliate della Saab sono alla fine risultate essere decisive. Le attrezzature tecniche, gli strumenti e tutti gli impianti di produzione della storica fabbrica di Trollhattan sono stati ceduti all’asta e l’azienda tedesca Surplex si è impossessata di tutto il materiale presente all’interno.

Andrea Giove

Recent Posts

La naked che ha fatto la storia potrebbe tornare nel 2026: gli appassionati già fremono

Kawasaki ZRX1200R: il ritorno di un’icona nel panorama naked. Riaffiorano gli anni '70/'80 con il…

1 ora ago

La nuova Mercedes Classe C si rinnova in maniera sorprendente: caratteristiche e data di arrivo

Nuova Mercedes Classe C: restyling estetico e interno, un’icona che si rinnova, dimostra ancora una…

5 ore ago

Svelata l’auto elettrica più venduta in Italia: umiliate Tesla e BYD

Auto elettrica: Leapmotor T03, la nuova regina delle vendite elettriche in Italia, scopriamo insieme questo…

7 ore ago

MotoGP, Espargarò getta a terra tutte le maschere: “Era ovvio a tutti”

MotoGP: Pol Espargaró sul dominio di Márquez con la Ducati ufficiale. Ha parlato in modo…

10 ore ago

Gli esperti dicono sia l’auto più solida di sempre: svelati marca e modello

Andiamo alla scoperta di una vettura storica, considerata come una delle più resistenti di tutte.…

19 ore ago

Comprare un’auto che si trova in Cina per guidarla in Italia: perché è rischioso

Promesse, prezzi bassi e tante incognite: il nuovo mercato delle auto cinesi acquistabili online dall’Europa.…

23 ore ago