
Automobilisti felici per il ritorno - www.MotoriNews24.com
Mancava soltanto lei per rendere la Nuova Panda un vero classico. Uno sguardo al bolide che fa sognare i nostalgici.
L’arrivo della nuova generazione della FIAT Panda ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai nostalgici, anche ai più esigenti clienti di FIAT che temevano che il nuovo modello non sarebbe stato all’altezza delle ultime serie dell’auto. Figuriamoci quindi come poteva essere il paragone con la Panda originale, quella del 1980, quella che milioni di italiani hanno avuto o hanno ancora nel garage!
Un po’ l’aspetto vintage e un po’ le promesse di un prezzo contenuto hanno fatto molto piacere ai puristi del marchio che nella nuova Panda, disponibile pure in versione green per stare al passo con i tempi, hanno visto l’occasione di tornare ad acquistare un’auto entry level con marchio FIAT dopo che negli ultimi anni, salvo proprio la Panda, il brand aveva visto diversi acquirenti allontanarsi in favore di realtà come Dacia.
Per rendere memorabile anche quest’ultima generazione della Panda manca ancora qualcosa. O meglio, mancava, visto che l’ultima Panda avrebbe a tutti gli effetti una versione 4×4, svelata proprio in questi giorni e che non ha mancato di eccitare al massimo chi con il “Pandino” fuoristrada, il primo, quello degli anni ottanta, ci è cresciuto e magari ci ha anche imparato a guidare.
Ritorna sul serio
La Panda 4×4 è la variante più famosa della vettura italiana prodotta in oltre otto milioni di esemplari; nata quasi per caso, dall’acquisto da parte di FIAT di un brevetto scartato dall’Esercito Austriaco e fornito dalla famosa Steyr la vettura ha dato la possibilità a tanti italiani di guidare un fuoristrada low cost che più low cost non si può, per di più, condito da una proverbiale solidità in tutti i contesti difficili.

La casa italiana ha presentato una Concept Car chiamata Fiat Grande Panda 4X4, una interpretazione per ora solo virtuale del famoso modello che non vedevamo in circolazione dalla scorsa serie della Panda. Altezza da terra elevata, trazione integrale e vano porta oggetti disposto sul tetto: sul modello di pre produzione, sembra esserci proprio tutto per rendere anche questo modello un vero successo.
Già, manca solo l’ufficialità perché benché questo progetto sia interessantissimo – e molti italiani pagherebbero per comprarla già domani – FIAT è stata molto vaga riguardo le possibilità di produrla effettivamente in serie. Strategia di marketing per giocare con le emozioni dei clienti? Se è tornata la Panda, non possiamo escludere che anche la 4×4 venga prima o poi rimessa in produzione.