
Arriva il nuovo fuoristrada inglese - www.MotoriNews24.com
La casa britannica punta al rilancio con un mini SUV in perfetta tendenza con il mercato. La prima foto è già comparsa online.
Quello che stiamo vivendo è sicuramente il periodo in cui i “mini SUV”, veicoli un po’ per tutti gli usi non più lunghi di quattro metri o quattro metri e mezzo, fanno da padroni sul mercato automobilistico. Non stupisce che molte case abbiano prodotto mesi del genere, a volte tramutando i loro fuoristrada in crossover di medie dimensioni come Suzuki e Jeep per fare due esempi noti.
Da un altro lato abbiamo la casa Land Rover che ha vissuto momenti molto duri negli ultimi anni. Le cattive recensioni in fatto di affidabilità ricevute su Consumers Report, l’attacco hacker che recentemente ha bloccato l’intera produzione del marchio e la crisi di mercato senza precedenti che ha colpito il suo partner per eccellenza ossia Jaguar sono tutti problemi che la storica azienda britannica deve ora fronteggiare.
E pensare che la casa inglese era stata la vera pioniera del concetto di crossover: nel 2011, lanciò il suo SUV forse più amato, la Land Rover Evoque, un’auto lunga appena 4,3 metri che anche i severi esperti di Top Gear valutarono in modo estremamente positivo. Il veicolo però, di fatto, non ha avuto un gran seguito e al momento, la casa produce perlopiù SUV costosi di grandi dimensioni. Anche se in pentola bolle qualcosa.
Arriva la Baby Defender: la prima foto
Gli esperti di Autocar.UK a cui va il merito di aver ingaggiato dei paparazzi che sapevano il fatto loro hanno diffuso in queste ore le prime foto spia della prossima “Baby Defender”, questo il nome dato al progetto a cui Land Rover sta lavorando per portare sul mercato un’alternativa più piccola della famosa fuoristrada. Una sorta di Evoque che però parrebbe anche in grado di sporcarsi le gomme fuoristrada.

Rallentato dalla pandemia di Covid lo sviluppo di questo modello va avanti da molti anni ma non si erano avute altre notizie sulla sua produzione in serie, almeno prima che i fotografi britannici “beccassero” l’auto con la livrea spia caratteristica durante i test su strada in Gran Bretagna. Esteriormente, l’auto pare molto simile alla Defender base ma va notato il frontale “allungato” che forse, cela un bel motore ibrido o termico.
La vettura dovrebbe disporre di una trazione integrale, cosa che fa propendere per l’idea che possa trattarsi di un mezzo destinato anche all’off-road, così come le dimensioni delle ruote, ma non lo vedremo in vendita prima del 2027. Ebbene si, c’è ancora parecchio da attendere. Almeno, ora sappiamo come è fatto.