Categories: Lifestyle

L’auto elettrica più veloce del mondo sembra uscita da un film di Batman: FOTO e VIDEO

Ecco a voi, l’elettrica più veloce del pianeta; sarà una rivoluzione incredibile. 

L’arrivo dei motori elettrici che presto o tardi sostituiranno del tutto quelli termici ha reso la produzione di automobili sportive decisamente più semplice. Questo nel senso che i motori a batteria sono più rapidi a trasmettere la potenza, rendendo queste vetture dei missili in grado di sfrecciare da 0 a 100 in pochissimi secondi, a patto ovviamente che l’autonomia delle loro batterie sappia tenere dietro a queste prestazioni.

L’ultimo arrivo sul mercato è un missile di questo tipo, un’auto che sfida propriamente le leggi della fisica con delle prestazioni davvero mai viste prima, nel campo dei motori. Non è la Rimac Nevera e nemmeno una supercar cinese, si tratta di un prodotto totalmente nuovo che arriva dalla Gran Bretagna, patria di marchi come Bentley e McLaren che vuole la corona per l’auto più veloce del mondo.

Si chiamerà McMurtry Spéirling ed è stata progettata dalla casa inglese per essere l’auto più veloce del mondo, oltre che per essere capace di muoversi attaccata su un soffitto, ma a questo ci arriveremo a breve. Vediamo come è fatta l’automobile che sfiderà il concetto di bolide per gli anni a venire, mettendo in imbarazzo perfino bolidi come la Plaid di Tesla.

“Attaccata” alla strada

Il concetto di “deportanza”, ossia la forza aerodinamica che sfida la gravità tenendo un’auto “attaccata” a terra quando si muove ad alte velocità e che troviamo soprattutto nella formula uno è stato vitale nella creazione della Spéirling che è in grado di creare praticamente il vuoto sotto il suo telaio. Un sistema noto come Downforce-on-Demand, deportanza creata su richiesta che come provano diversi test effettuati dalla casa, consente all’auto anche di “appicciarsi” ad un soffitto sfidando la fisica!

Il video dell’auto elettrica più veloce di tutte – (McMurtry) www.MotoriNews24.com

L’automobile è particolarmente efficiente in curva – può affrontarle a 3G ossia tre volte la forza di gravità terreste, proprio come un jet – ed in un tunnel: “In galleria la vettura può arrivare a prestazioni impressionanti”, assicura un portavoce del brand. Così come sono impressionanti le prestazioni, superiori a Rimac e Tesla Plaid che rendono la vettura più veloce di tutte le elettriche attualmente prodotte.

Stacca infatti un incredibile 0 – 100 in un secondo e mezzo ed in 8 arriva a chiudere un quarto di miglio; la batteria da 100 kilowattora le permette di andare avanti così per 20 minuti e ne saranno prodotte 100, ad un prezzo ancora non noto al pubblico ma sicuramente non contenuto! Già Toyota, tempo fa, aveva intuito che per migliorare le prestazioni delle auto elettriche si sarebbe dovuto lavorare sull’aerodinamica. Sembra che la Mc Murtry abbia anticipato perfino i giapponesi: guardate questo video.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago