Superbike

Laverty e Savadori pronti a vincere con Aprilia Milwaukee

Nella gelida mattina di Jerez prende forma l’arcobaleno di colori della nuova accoppiata Aprilia – Milwaukee. Presentata la livrea 2017

I team SBK sono a Jerez per il primo test di questo 2017 che si preannuncia infuocato, e il Team Milwaukee ha approfittato della rigida temperatura per imbastire una presentazione direttamente in Pit-Lane della livrea che caratterizzerà le RSV4 affidate a Eugene Laverty e Lorenzo Savadori.

Non c’è la grandeur tipica delle recenti presentazioni di Yamaha e Ducati per la MotoGP, ma c’è indubbiamente tanta sostanza. C’è una Casa che dal 2009 è in grado di mettere in griglia una moto bellissima e sempre al top per prestazioni e tecnologia, e c’è un team che vuole rialzare la testa dopo un 2016 deludente, passato nel tentativo di rendere competitiva una BMW S1000 che risultava indigesta sia a Brookes che ad Abraham.

Dopo la soddisfazione del titolo BSB 2015 conquistato con Josh Brookes e la Yamaha R1, le aspettative per lo sbarco del team SMR in Sbk erano di altro tipo, ovviamente. Ora si riparte da zero, con la consapevolezza che Aprilia dispone di una moto ancora competitiva e capace di vincere in SBK, e che ha investito molto nello sviluppo di novità che permettano alla RSV4 di tornare ai livelli di Kawasaki e Ducati.

Se Shaun Muir si è affidato ad Aprilia per la moto, c’è da dire che è stato svolto un lavoro egregio anche per quanto riguarda la scelta dei piloti su cui puntare per risalire la china. Eugene Laverty ha un talento che non si discute ed ha già dimostrato di amare questa moto. Lorenzo Savadori è pronto a fare l’ultimo passo che gli manca per diventare un Top Rider assoluto della categoria, dopo lo sfavillante debutto del 2016.

Le premesse per una stagione da protagonisti ci sono. La livrea ricorda la classica Milwaukee degli ultimi anni, ma c’è tanto tricolore sulle carene delle moto, a ricordare che l’anima del progetto è italiana questa volta. Il Team Milwaukee sarà da tenere d’occhio con estrema attenzione per tutta la stagione.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

6 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

12 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

16 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

18 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

1 giorno ago