Lifestyle

Le alette parasole spariscono dopo 100 anni dalle auto: il nuovo brevetto cambia tutto

Potrebbe presto esserci una rivoluzione storica sulle auto dei prossimi anni. Le alette parasole, infatti, potrebbero essere sostituite da una nuova tecnologia in grado di cambiare tutte le nostre abitudini.

La tecnologia sta anno dopo anno cambiando tutti gli aspetti della nostra vita. Diversi settori sono stati completamente stravolti dall’evoluzione della tecnica e dalla presenza di nuovi sistemi all’avanguardia, in grado di migliorare sensibilmente la vita di tutti quanti noi. Anche il settore automobilistico è stato “travolto” da tutta una serie di novità. Esse hanno migliorato la sicurezza generale di tutti, rendendo più funzionale e pratica l’esperienza di guida e la vita all’interno delle vetture.

Una novità rivoluzionaria potrebbe, inoltre, nei prossimi anni stravolgere una abitudine ormai centenaria presente all’interno delle macchine di tutte le case automobilistiche. Ci riferiamo alla presenza delle alette parasole, vale a dire quei dispositivi pieghevoli immessi al di sopra del parabrezza allo scopo di proteggere dal sole il guidatore e il passeggero sul sedile anteriore. Queste alette potrebbero presto essere abbandonate e non più prodotte nelle auto dei prossimi anni. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Addio alle alette parasole nelle auto? La tecnologia che potrebbe cambiare proprio tutto

Allo scopo di proteggersi dal sole, specie quando la luce è troppo forte e arriva direttamente negli occhi delle persone, molte persone sono solite servirsi delle alette parasole messe a disposizione all’interno delle varie auto. Un particolare presente in tutte le auto, ma che presto potrebbe riferirsi al passato. L’azienda Gentex, operante nella realizzazione di vetri oscurati e di tantissime altre tecnologie all’avanguardia in ambito automobilistico, ha reso noto qualcosa di davvero innovativo e sorprendente.

Il brevetto che cambierà per sempre tutto: alette parasole addio – www.motorinews24.com

Lo ha fatto in occasione del Consumer Electronics Show (CES) andato in scena negli Stati Uniti. Stando al brevetto messo in circolazione dall’azienda, infatti, in futuro le auto saranno dotate di un parabrezza con un parasole direttamente integrato su di esso. Tale dispositivo brevettato dalla Gentex si adatterebbe in modo del tutto automatico alla luce solare proveniente dall’esterno, rendendo inutile la presenza delle tradizionali alette parasole.

Questa tecnologia, oltre a rendere molto più pratica l’esperienza delle persone all’interno delle auto, avrebbe il vantaggio di migliorare sensibilmente la sicurezza generale alla guida. La riduzione dell’abbagliamento sarà resa possibile grazie alla presenza di alcuni sensori intelligenti in grado di regolare l’opacità del parabrezza istantaneamente.

Andrea Giove

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago