EWC le mans
Purtroppo la storia si ripete. La celeberrima 24 Ore di Le Mans Motos, dopo essere stata, nella scorsa stagione, la prima gara del Mondiale Endurance FIM EWC ad essere disputata a porte chiuse, nel pieno dell’emergenza COVID-19, sarà costretta, anche per l’edizione 2021, a svolgersi senza il supporto caloroso degli appassionati. Pur con mille tentennamenti, l’organizzatore Automobile Club de l’Ouest, la FIM e il promotore del FIM EWC, Eurosport Events, hanno preso questa difficile decisione per garantire la conferma delle cinque gare previste dal calendario 2021.
La 44esima edizione della 24 Heures Motos, in programma il weekend del 17-18 aprile, sarà, dunque, ancora una volta monca. Così Pierre Fillon, Presidente dell’Automobile Club de l’Ouest: «Purtroppo, saremo costretti ad organizzare la 24 Ore Moto a porte chiuse per il secondo anno consecutivo. In primo luogo, il mio pensiero va agli appassionati della gara che perderanno di nuovo l’esperienza a bordo pista. Nonostante l’assenza di spettatori, la gara andrà avanti per il bene dei concorrenti e dei loro sponsor. Ci auguriamo sinceramente che saremo di nuovo in grado di condividere questi grandi momenti di sport insieme molto presto».
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…
Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…
Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…
Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…