
L'auto più affidabile - www.MotoriNews24.com
Questa è l’auto elettrica da comprare se vuoi spendere meno. Costa pochissimo ed è affidabile.
Nel panorama delle auto elettriche usate, emerge un modello che continua a distinguersi per affidabilità e durata nel tempo, conquistando il favore degli automobilisti e degli esperti del settore. Si tratta della prima vettura di un noto brand tedesco ad usare questo tipo di motore, una city car compatta e leggera, che a distanza di oltre un decennio dal suo debutto rimane un punto di riferimento nel mercato dell’usato elettrico.
Secondo l’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti, la BMW i3 si conferma la vettura elettrica usata più affidabile in assoluto. Lo studio, basato su un sondaggio che ha coinvolto quasi 30.000 automobilisti in nove Paesi europei e ha analizzato 276 modelli diversi, ha evidenziato come la i3 superi modelli più recenti e più tecnologici, inclusi quelli di brand emergenti e leader di mercato come Tesla.
La sua struttura innovativa, con un telaio in fibra di carbonio, contribuisce a renderla non solo leggera ma anche tra le più sicure del segmento. Nonostante il design originale, caratterizzato da linee spigolose e dalle particolarità come le porte posteriori ad apertura controvento e l’assenza del montante centrale, la i3 ha saputo conquistare il pubblico grazie a un abitacolo moderno e arioso, oltre che a una guida che ancora oggi si distingue per comfort e praticità.
Un progetto nato moderno
Dal lancio nel 2013 – 2014 in Italia – la BMW i3 ha subito diversi aggiornamenti, soprattutto sul fronte delle batterie, passando da un pacco da 60 Ah a uno da 94 Ah e infine a 120 Ah, capace di garantire un’autonomia reale di circa 260 chilometri. Sebbene non si tratti di valori record nel 2025, rimangono sufficienti per l’uso quotidiano urbano, che è il target principale di questa vettura.
Una soluzione particolarmente apprezzata è stata la versione REX o Range Extender che integra un piccolo motore a benzina per ricaricare la batteria durante la marcia, riducendo così l’ansia da autonomia in un’epoca in cui le infrastrutture di ricarica erano ancora poco diffuse, soprattutto in Italia. Questa tecnologia ha rappresentato un compromesso intelligente prima che la rete di colonnine di ricarica elettrica si sviluppasse in modo più capillare.
Tra le caratteristiche tecniche più innovative della i3 spicca anche la guida one-pedal, una modalità che sfrutta in modo avanzato il freno rigenerativo, permettendo ai guidatori di controllare la decelerazione quasi esclusivamente con l’acceleratore, riducendo drasticamente l’uso del pedale del freno. Oggi questa tecnologia è diventata uno standard in molte auto elettriche, ma all’epoca della sua introduzione era una vera e propria novità.

Sul mercato dell’usato, la BMW i3 continua a essere una scelta molto popolare, con numerosi esemplari disponibili spesso in ottime condizioni e con chilometraggi contenuti. La vettura, pur non essendo indistruttibile, è considerata estremamente affidabile e resistente, capace di mantenere un’anima elettrica autentica senza compromettere funzionalità e sicurezza.
Il modello originale della i3 resta un punto di riferimento per chi cerca un’auto elettrica pratica, duratura e con un’identità ben definita. Nei prossimi anni, la sigla i3 sarà associata a modelli completamente diversi, ma la prima generazione manterrà sempre un posto speciale nel cuore degli appassionati di mobilità elettrica e nella storia dell’auto elettrica europea.