MotoGP

Valentino partecipa all’asta per Freyja donando la lettera alla M1

Tanti oggetti memorabilia dei piloti MotoGP andranno all’asta per aiutare una bambina australiana di 5 anni. Valentino Rossi ha messo a disposizione la celebre lettera di addio all’amata M1

Quando si tratta di beneficienza, il paddock della MotoGP si fa trovare sempre pronto, donando pezzi di moto, cimeli e memorabilia per aiutare le persone più in difficoltà. Ne sono un esempio i casi dei terremotati recenti di Marche&Abruzzo o quelli dell’Emilia così come gli aiuti ai bambini malati che hanno bisogno di cure mediche altrimenti difficilmente accessibili ai loro genitori.

La famiglia di Freyja, una bambina australiana di 5 anni affetta da un tumore molto raro, sta cercando i fondi necessari per sostenere le cure della loro figlia, cure che ammontano ad oltre 500.000 dollari, cifra insostenibile per la maggior parte delle persone. Dove non arriva la famiglia, arriva il paddock della MotoGP attraverso la messa all’asta di alcuni oggetti appartenenti o appartenuti ai più famosi rider. La famiglia della bambina ha solo 6 mesi di tempo per trovare i fondi necessari per curare la bambina in America o in Germania: gli unici due paesi attrezzati per curare il tipo di tumore che affligge la piccola Freyja.

Tra gli oggetti messi all’asta per aiutare la raccolta fondi per le cure per Freyja, c’è addirittura la lettera di addio alla Yamaha scritta da Valentino Rossi nel 2010 e custodita fino ad ora da William Favero, capo della comunicazione del team Movistar Yamaha MotoGP. C’è da dire che Valentino Rossi è sempre in prima linea quando si tratta di aiutare chi è in difficoltà e donare un cimelio così prezioso. Per il campione di Tavullia è un segnale di quanto il Dottore tenga a cuore le sorti di chi è più sfortunato.

Rossi non è stato l’unico a prendere a cuore la piccola Freyja, anche Marc Marquez ha messo all’asta un pezzo del suo completo da pilota: i guanti autografati dal Campione del Mondo in carica. Il giovane talento Maverick Vinales invece ha donato alla causa visiera e stivali firmati, insomma tutti hanno fatto la loro parte mostrandosi un esempio da seguire anche fuori dalle piste. La speranza di tutti è che grazie alla messa all’asta di questi oggetti si riescano a trovare i fondi necessari per aiutare la piccola Freyja a sconfiggere il brutto male.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago