MotoGP

Randy Mamola contro Valentino Rossi: «Deve abituarsi a Zarco»

Randy Mamola, ex pilota statunitense, ha difeso Johann Zarco dalle accuse di Valentino Rossi e altri suoi rivali in MotoGP che lo hanno definito troppo aggressivo

«Oggi ho capito che Zarco non è cattivo, è che proprio non è capace»: questa fu la dichiarazione di Valentino Rossi dopo la vittoria ad Assen e nelle settimane successive in molti si sono schierati con l’uno o l’altro pilota. Adesso è arrivato il turno di Randy Mamola che dalle colonne di motorsport.com difende il pilota francese del team Tech3: «Johann Zarco in MotoGP è stato spesso accusato di essere troppo aggressivo in pista soprattutto da Valentino Rossi, prima ad Austin e poi ad Assen, io non sono d’accordo con queste accuse. Finora Zarco non ha mai fatto cadere nessuno e questo è qualcosa che non possono dire tutti: non commette molti errori e non spinge al limite durante le libere».

Mamola ha paragonato il francese a Marc Marquez che durante il suo primo anno nella classe regina venne più volte accusato di essere troppo aggressivo ma alla fine riuscì a trionfare nell’anno del debutto e adesso tutti hanno imparato ad apprezzare il suo stile di guida. «Credo che dovremmo lasciare Zarco libero di guidare a modo suo. E’ quello che merita. Finora non ha eliminato nessuno e questo è qualcosa che non possono dire tutti. Non commette molti errori e non spinge al limite durante le libere. Ciò che stiamo vivendo è qualcosa che abbiamo già visto in passato e l’esempio più recente è probabilmente quello di Marc Marquez. Quando ha debuttato in MotoGP nel 2013 in molti si sono lamentati della sua aggressività, additandolo come senza paura. E dopo tutto questo è stato campione del mondo nel suo primo anno in MotoGP. Ora tutti capiscono il suo stile di guida sempre al limite. I commissari sono gli unici che dovrebbero giudicare questo tipo di azioni».

«Il punto è che Zarco è sempre nelle prime posizioni e Valentino Rossi e il resto dei piloti si devono abituare a questa situazione, sicuramente se avesse lottato per il decimo posto tutto questo non sarebbe successo ma lui è stato due volte campione del mondo della Moto2, sa quello che sta facendo, anche se la moto è molto differente da quelle con cui ha corso in passato. Credo che il suo processo di adattamento alla MotoGP sia stato ottimo e questo ha impensierito i rivali che non lo ritenevano così brillante», ha concluso Mamola.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

3 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

5 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

7 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

11 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

14 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

17 ore ago