MotoGP

MotoGP Sachsenring, Marquez vola nella FP3 e Rossi va in Q2

Confronto ad altissimo livello tra Marquez e Vinales nella FP3 al Sachsenring, con gli spagnoli una spanna sopra tutti. Buona sessione per Rossi, che nonostante un problema alla moto è sesto

Marc Marquez e Maverick Vinales hanno offerto durante la FP3 un assaggio di quello che potrebbe essere il tema del GP del Sachsenring, ovvero un confronto ad alto livello tra questi due autentici fenomeni spagnoli. I due contendenti si sono spesso sfiorati, ma in questo magico 2017 non c’è stato ancora un vero duello in pista e la pista tedesca potrebbe essere il posto giusto per fare da teatro a questo attesissimo confronto. Marquez sul toboga tedesco vanta una imbattibilità vicina a quella che palesa ogni anno in Texas, sul tracciato di Austin. Mentre Vinales deve immediatamente riprendere a viaggiare a gonfie vele dopo la caduta di Assen, e dimostrare di poter ritrovare continuità presto.

Alle spalle dei due duellanti, si piazza l’eroe di casa, il tedesco Jonas Folger, che mette la M1 del Tech3 in prima fila virtuale davanti ad un combattivo Aleix Espargarò. La RS-GP del maggiore dei fratelli Espargarò è particolarmente a suo agio sulla pista tedesca, e questa potrebbe essere un’ottima chance di mostrare per confermare la crescita della moto italiana. Quinto Cal Crutchlow davanti ad un Valentino Rossi che vive una FP3 a due facce. Prima ha subito l’ennesimo “tradimento” della sua M1, che l’ha lasciato a piedi durante i primi minuti della sessione, e poi ha saputo ottimizzare la sessione evitando la temutissima Q1, riuscendo a conquistare il sesto tempo con l’altra moto a disposizione nel box.

Bene anche le Ducati, anche se meno toniche rispetto al venerdì. La sorpresa viene da Jorge Lorenzo, settimo e primo pilota Ducati nella sessione e nella classifica combinata dei tempi, davanti ad Andrea Dovizioso, che ha migliorato di poco il proprio riferimento della FP1 ma ha lavorato molto per il passo dopo esseri garantito l’accesso alla Q2. Ultimo pilota che partirà direttamente in Q2 Alvaro Bautista, capace di issare la Desmosedici del Team Aspar in top ten. Impresa non riuscita a Danilo Petrucci, costretto a lottare per guadagnarsi il diritto di lottare in Q2 dopo aver segnato il dodicesimo tempo. Male ancora Andrea Iannone, diciannovesimo e battuto anche dal compagno di team Alex Rins, che è un rookie in MotoGP ed è reduce da due brutti infortuni.

Questa la classifica della FP3 MotoGP al Sachsenring

1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 290.6 1’20.745
2 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 295.1 1’20.915 0.170 / 0.170
3 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 291.3 1’21.198 0.453 / 0.283
4 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 290.1 1’21.209 0.464 / 0.011
5 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 290.9 1’21.275 0.530 / 0.066
6 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 292.2 1’21.311 0.566 / 0.036
7 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 294.1 1’21.373 0.628 / 0.062
8 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 293.4 1’21.422 0.677 / 0.049
9 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 292.8 1’21.480 0.735 / 0.058
10 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 293.7 1’21.497 0.752 / 0.017
11 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 287.5 1’21.608 0.863 / 0.111
12 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 292.6 1’21.623 0.878 / 0.015
13 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 294.2 1’21.658 0.913 / 0.035
14 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 289.3 1’21.835 1.090 / 0.177
15 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 291.4 1’21.897 1.152 / 0.062
16 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 290.8 1’21.925 1.180 / 0.028
17 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 290.7 1’21.934 1.189 / 0.009
18 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 292.0 1’21.945 1.200 / 0.011
19 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 293.5 1’22.018 1.273 / 0.073
20 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 290.7 1’22.089 1.344 / 0.071
21 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 288.5 1’22.350 1.605 / 0.261
22 Mika KALLIO FIN Red Bull KTM Factory Racing KTM 288.5 1’22.380 1.635 / 0.030
23 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 288.9 1’22.569 1.824 / 0.189
24 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 289.9 1’22.724 1.979 / 0.155

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

2 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

6 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

9 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

12 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

22 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

24 ore ago