MotoGP

Marc Marquez imprendibile in FP3 ad Aragon

Continua il dominio Honda sul tracciato di Aragon. Marc Marquez mette tutti in riga in FP3, davanti al sempre più concreto Cal Crutchlow. Quarto Jorge Lorenzo, mentre Rossi soffre ed è solo nono

Aragon si conferma tracciato Honda. Il leader del mondiale Marc Marquez ha chiarito nella sessione FP3 di essere in grado di attaccare in sicurezza sul tracciato di Alcaniz. Il suo ritmo e la sua capacità di ottenere riferimenti impressionanti è un chiaro segnale della volontà del Cabroncito di chiudere il mondiale non da ragioniere, ma da centravanti puro. Vanno evidentemente stretti allo spagnolo i panni del freddo calcolatore, tanto stretti da spingere al punto di incappare nell’ennesima caduta del sabato, a dimostrazione della sua volontà di spingere sempre al 100%.

I rivali non sono lontanissimi, ma il primo degli inseguitori non è uno dei rivali per la lotta al titolo. E’ infatti Cal Crutchlow a seguire Marquez a meno di due decimi e condividendo la prima fila con Maverick Vinales, un altro pilota che non perde occasione di inserirsi al top nelle ultime gare. Forse la sorpresa della giornata è il quarto posto di Jorge Lorenzo, ieri apparentemente molto in difficoltà con la M1 e con le Michelin. Il campione del mondo in carica ha trovato la quadra, ed oggi è stato nettamente più veloce di Valentino Rossi, solo nono e molto distante dalla vetta.

Il distacco di Valentino Rossi rispetto a Marc Marquez è stato infatti superiore al secondo, con il pilota di Tavullia che non è apparso tonico come nella giornata di ieri. Rossi ha faticato persino a guadagnarsi l’accesso in Q2, ma probabilmente ha preferito concentrarsi sul lavoro in ottica gara più che sulla ricerca del crono da riferimento.

L’altra grande sorpresa della FP3 è il sesto posto di Scott Redding, che rappresenta il miglior risultato per Ducati, con Andrea Dovizioso alle sue spalle. Michele Pirro ha preso maggiore confidenza con il tracciato, ma si è fermato ad un dodicesimo posto in ogni caso impressionante. Pirro cercherà di guadagnarsi l’accesso alla Q2 assieme a Danilo Petrucci, quattordicesimo ad oltre due secondi da un Marquez in modalità Terminator.

Questa la classifica della FP3:

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago