MotoGP

Marc Marquez non teme Dovizioso e la Ducati: «Non è uno sfidante per il titolo»

Marc Marquez non reputa il rivale in sella alla Ducati uno dei pretendenti per il titolo 2017. Secondo lo spagnolo, le due vittorie consecutive di Dovizioso sono un caso isolato

Sembra che le due vittorie consecutive conquistate da Andrea Dovizioso non spaventino per nulla Marc Marquez. Lo spagnolo è stato protagonista di un evento sportivo organizzato sullo stesso tracciato su cui si è corso l’ultimo GP, la gara di Biathlon denominata Cant Stop Challenge. Durante una intervista concessa a Mundo Deportivo, Marquez avrebbe esternato il proprio pensiero riguardo la competitività di Dovizioso e della Ducati, rilasciando dichiarazioni piuttosto piccate nei confronti del rivale italiano, che attualmente lo precede in classifica generale: «Andrea è andato forte nelle ultime gare, ed è diventato molto competitivo. Ma pur rispettando il pilota, credo che in ottica mondiale siano più pericolosi Vinales, Rossi oppure Pedrosa, il mio compagno di squadra. La Ducati sta andando forte, ma sarà un serio rivale solo in futuro»

Marquez non è certo eccessivamente critico nei confronti della Ducati, ma risulta piuttosto avventata questa dichiarazione in questo momento del cammino della stagione MotoGP 2017. Ad oggi, Andrea Dovizioso ha vinto due gare contro la sola vittoria in Texas di Marquez, ed ha sedici punti di vantaggio in classifica generale rispetto allo spagnolo. La Ducati sta indubbiamente migliorando gara dopo gara, come testimonia anche la crescita di Jorge Lorenzo.

Per cui risulta onestamente azzardata questa “bocciatura” da parte di Marc Marquez, che forse sta tagliando fuori troppo presto Dovizioso dalla lotta per il mondiale. Di certo, il pilota Ducati si gode le due coppe conquistate a Mugello e Barcellona, ed è perfettamente consapevole del potenziale che attualmente è in grado di esprimere in sella alla GP17. Il fatto che continui ad essere sottovalutato da un rivale come Marquez, non potrà essere che un vantaggio per Andrea e la Ducati.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

9 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

15 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

19 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

21 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

2 giorni ago