MotoGP

Marc Marquez non teme Dovizioso e la Ducati: «Non è uno sfidante per il titolo»

Marc Marquez non reputa il rivale in sella alla Ducati uno dei pretendenti per il titolo 2017. Secondo lo spagnolo, le due vittorie consecutive di Dovizioso sono un caso isolato

Sembra che le due vittorie consecutive conquistate da Andrea Dovizioso non spaventino per nulla Marc Marquez. Lo spagnolo è stato protagonista di un evento sportivo organizzato sullo stesso tracciato su cui si è corso l’ultimo GP, la gara di Biathlon denominata Cant Stop Challenge. Durante una intervista concessa a Mundo Deportivo, Marquez avrebbe esternato il proprio pensiero riguardo la competitività di Dovizioso e della Ducati, rilasciando dichiarazioni piuttosto piccate nei confronti del rivale italiano, che attualmente lo precede in classifica generale: «Andrea è andato forte nelle ultime gare, ed è diventato molto competitivo. Ma pur rispettando il pilota, credo che in ottica mondiale siano più pericolosi Vinales, Rossi oppure Pedrosa, il mio compagno di squadra. La Ducati sta andando forte, ma sarà un serio rivale solo in futuro»

Marquez non è certo eccessivamente critico nei confronti della Ducati, ma risulta piuttosto avventata questa dichiarazione in questo momento del cammino della stagione MotoGP 2017. Ad oggi, Andrea Dovizioso ha vinto due gare contro la sola vittoria in Texas di Marquez, ed ha sedici punti di vantaggio in classifica generale rispetto allo spagnolo. La Ducati sta indubbiamente migliorando gara dopo gara, come testimonia anche la crescita di Jorge Lorenzo.

Per cui risulta onestamente azzardata questa “bocciatura” da parte di Marc Marquez, che forse sta tagliando fuori troppo presto Dovizioso dalla lotta per il mondiale. Di certo, il pilota Ducati si gode le due coppe conquistate a Mugello e Barcellona, ed è perfettamente consapevole del potenziale che attualmente è in grado di esprimere in sella alla GP17. Il fatto che continui ad essere sottovalutato da un rivale come Marquez, non potrà essere che un vantaggio per Andrea e la Ducati.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago