marquez aragon 2
Le qualifiche di Aragon hanno confermato quanto mostrato nelle sessioni di prove libere: Marquez non si batte. Almeno non sul giro secco, il pilota spagnolo della HRC è praticamente inavvicinabile per chiunque. Il Cabroncito ha avvicinato l’incredibile limite di 1.47, lasciando il miglior rivale a più di sei decimi di secondo.
Ed è stato Maverick Vinales il migliore dei rivali di Marquez. Il pilota della Suzuki ha messo assieme una performance splendida, conquistando una prima fila insperata sul tracciato di Alcaniz. Vinales ha preceduto un ritrovato Jorge Lorenzo, che ha confermato i progressi della FP3 trovando una prima fila che appariva lontana nella prima giornata di prove.
La seconda fila è aperta da un ottimo Andrea Dovizioso, che ha trovato il guizzo ed ha conquistato una quarta piazza assolutamente in linea con le aspettative della Ducati su un tracciato così ostico per la Desmosedici. In seconda fila anche Valentino Rossi, preceduto anche da Cal Crutchlow.
Rossi è finito sesto in questa qualifica, distante quasi otto decimi dal tempo di riferimento della pole. Indubbiamente il tracciato di Aragon è un’ottima chance per Marc Marquez di aumentare il proprio vantaggio in classifica sul rivale italiano. Alla fine della sessione, Maio Meregalli ha confermato questa possibilità: “Per ora Marquez qui è inavvicinabile. Cercheremo di trovare qualcosa nel warmup di domani“.
Il vincitore di Misano, Dani Pedrosa, si deve accontentare di un settimo posto conquistato dopo essere incappato in una caduta senza conseguenze a fine turno. Buon lavoro di Danilo Petrucci, nono a chiudere la terza fila e preceduto dalla Suzuki di Aleix Espargaro.
Si deve fare un plauso a Stefan Bradl, che ha portato l’Aprilia RS-GP in Q2 grazie ad un’ottima prestazione ottenuta in Q1. Il pilota tedesco non è poi riuscito a ripetere quanto fatto nella sessione precedente e non ha migliorato il proprio tempo, ma deve ritenersi orgoglioso per aver portato così in alto la moto di Noale.
Questa la griglia di partenza del GP di Aragon:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…