
Mazda lancia nuovi modelli - www.MotoriNews24.com
Quali sono i veicoli che hanno reso Mazda un’azienda leggendaria? Finalmente sono pronti al ritorno.
Mazda si prepara a sorprendere il mercato con due importanti novità sportive, confermando il suo impegno nel segmento delle coupé e roadster ad alte prestazioni, nonostante la crescente attenzione verso i SUV. Le due nuove vetture sono attualmente in fase di sviluppo e promettono di riportare in auge l’anima sportiva del marchio giapponese entro la fine di questo decennio.
La prima grande novità è la versione di serie della Iconic SP Concept 2023, una coupé a due porte dal design filante e dinamico, che si candida a diventare il successore spirituale della leggendaria RX-7. Questa vettura si distingue per l’adozione di un innovativo motore elettrico rotativo con range extender, tecnologia che unisce la tradizione Mazda con l’innovazione green, garantendo un’esperienza di guida emozionante e sostenibile.
Secondo fonti dirette dal Giappone, il lancio di questa nuova sportiva potrebbe avvenire già nel corso del 2026, anche se non è escluso che il debutto commerciale venga posticipato alla prima metà del 2028. La Iconic SP non solo rappresenta un tributo al passato glorioso del marchio, ma anche un passo avanti nel futuro della mobilità sportiva, mantenendo al centro il piacere di guida.
La Miata torna in strada
Parallelamente, Mazda sta lavorando allo sviluppo della nuova generazione della MX-5, la roadster più amata al mondo, che potrebbe vedere la luce nel 2029. La conferma più significativa riguarda il motore: nonostante la tendenza generale verso l’elettrificazione, Mazda ha deciso di mantenere il tradizionale motore a benzina a quattro cilindri, puntando a perfezionare ulteriormente un propulsore noto per la sua affidabilità, leggerezza e prestazioni.
L’obiettivo è chiaro: preservare la fama della MX-5 come vettura sportiva accessibile ma capace di offrire emozioni genuine, un equilibrio che ha contribuito al suo successo globale. Questo modello continuerà a incarnare lo spirito di guida pura, un valore identitario che Mazda intende difendere anche nel futuro.

Questi nuovi modelli si inseriscono in una strategia più ampia che mira a consolidare la presenza di Mazda a livello internazionale. Nel primo semestre del 2025, la casa giapponese ha registrato vendite globali pari a 636.968 unità, con un incremento del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli Stati Uniti si confermano il mercato di riferimento, con 210.297 vetture vendute e una crescita del 3,9%. Notevole anche la performance domestica, con un aumento delle vendite del 18,7% in Giappone.
Al contrario, il mercato europeo ha subito un calo del 12,2%, mentre la Cina ha registrato una flessione più marcata, pari al 18,7%. Questi dati sottolineano le sfide e le opportunità che Mazda deve affrontare per mantenere la sua competitività globale, facendo leva su modelli innovativi e capaci di emozionare, come la Iconic SP e la nuova MX-5.
Mazda, dunque, non rinuncia all’identità sportiva che ha fatto la sua fortuna, puntando su tecnologia avanzata e tradizione meccanica per rilanciare la sua immagine e conquistare nuovi appassionati nel prossimo futuro.