Superbike

Marco Melandri racconta l’emozione del rientro in gara

Marco Melandri parla delle sensazioni in sella alla Panigale al rientro in attività. I test sono finiti, adesso si corre per vincere

Il Paddock SBK e la Ducati Panigale hanno dato il benvenuto a Marco Melandri, che dopo una serie infinita di test e prove ha finalmente assaporato l’emozione di correre per primeggiare. Il cronometro ha confermato quanto di buono visto durante i test, ma ottenere certe prestazioni durante un week end di gara è completamente diverso rispetto a qualsiasi test. Le libere di Phillip Island hanno confermato che Melandri ha nell’altra metà del box un compagno di squadra tostissimo, ma il ravennate non è spaventato. Forse è mancata la zampata assoluta, il colpo ad effetto. Ma c’è la sensazione che Macio stia preparando l’arsenale per sorprendere tutti in gara. Dopo aver conquistato il 5° posto nella classifica combinata delle sessioni, Marco Melandri ha commentato così la giornata.

Come hai trovato la pista di Phillip Island? Il meteo ballerino ha pesato?

Stamattina abbiamo iniziato la sessione con diverse difficoltà in più rispetto a ieri. Abbiamo trovato condizioni ostiche, molto vento in pista. La prima cosa da fare era riprendere confidenza gradualmente.

Con il passare della giornata sono migliorate le cose?

Si, nel pomeriggio ho trovato buone sensazioni ed un corretto setup della moto. Ho messo assieme molti giri con gomme usate anche se non consecutivi, quindi non sono certo di riuscire ad essere costante come Davies e Rea sulla distanza.

Pirelli ha portato molto materiale, Phillip Island è sempre dura per le gomme.

Abbiamo provato molte opzioni di mescola per trovare la scelta perfetta per la gara di domani, ed abbiamo raccolto informazioni preziose.

Domani proverai di nuovo l’emozione della qualifica e poi si torna in gara. Quali obiettivi hai?

La Superpole sarà molto importante, dopodiché vedremo che strategia adottare in gara. Non ho un obiettivo preciso in testa, voglio divertirmi ed il resto verrà da sé.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

56 minuti ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

3 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

5 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

9 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

12 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

15 ore ago