
UN'auto dal comfort da paura (www.motorinews24.com)
Questa berlina può arrivare a costare pochissimo, avendo anche un comfort davvero da urlo: scopriamo tutti i dettagli.
Esistono auto che vengono magari considerate un po’ meno di altre, anche soltanto per una questione geografica. In Europa, ad esempio, ci troviamo a dare moltissime attenzioni a marchi come Mercedes, Ferrari, Porsche, Alfa Romeo e così via. Normalissimo che sia così. In Cina, Giappone o Stati Uniti faranno diversamente, com’è normale che sia.
Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di parlarvi di un’auto in particolare, magari meno nominata di altre, che però dal canto suo ha delle armi che possono far tremare non poco anche i marchi occidentali.
Costa meno di 40.000 euro e gode di un comfort assolutamente straordinario. La berlina di cui vi stiamo parlando, quindi, ha svariati punti di forza: scopriamo le caratteristiche principali di una macchina veramente molto attesa e da tenere assolutamente in considerazione.
Meno di 40.000 euro per quest’auto attesissima: caratteristiche e prezzo
Partiamo dagli interni, che sono uno dei punti di forza della Mazda 6e. Aspetto moderno e dettagli più che curati, i materiali di costruzione sono evidentemente stati scelti con cura maniacale. Inotlre, riguardo al comfort, i sedili anteriori offrono varie regolazioni elettriche, funzioni di riscaldamento e ventilazione. L’abitacolo gode di luci ambientali a LED configurabili con decine di varianti cromatiche, mentre la pancia apapre davvero minimalista.
Visualizza questo post su Instagram
I pulsanti fisici sono pochi, mentre è presente un ampio display touch da 14,6 pollici al centro per gestire ogni funzione dell’auto. Da tenere in considerazione un assistente vocale capace di riconoscere anche i gesti delle mani, utili a regolare il volume della musica o richiamare la playlist preferita. Il bagagliaio gode di una capienza da 466 litri, affiancato da un vano anteriore da 72 litri sotto il cofano. Arrivando al motore, questa macchina elettrica può arrivare a sfiorare i 500 chilometri di autonomia secondo il ciclo WLTP. Il modello può erogare fino a 245 cavalli di potenza massima, mentre la velocità autolimitata può spingersi fino a 175 chilometri orari.
L’auto può scattare da 0 a 100 in meno di 8 secondi. In ultima battuta, arriviamo al prezzo di vendita. Il valore di mercato può essere quello di 43.850 euro per l’allestimento Takumi, al quale però si possono togliere 3.000 euro grazie allo sconto Mazda e 1.000 euro di ricariche omaggio (scendendo al di sotto dei 40.000€). Anche l’allestimento più ricco, comunque, non è estremamente inarrivabile: 45.500 euro. Un valore di mercato ampiamente alla portata di molti, a differenza di altre vetture elettriche europee e statunitensi.