
MotoGP, le parole di fuoco del pilota - www.motorinews24.com
Uno dei piloti di MotoGP attualmente impegnati nel campionato in corso di svolgimento ha sbottato in merito alla sua situazione futura. Ecco di chi si tratta e che cosa ha affermato di così tagliente.
Il campionato di MotoGP 2025 ha un solo padrone, vale a dire Marc Marquez. Il campione spagnolo quest’anno è passato in Ducati al fianco di Pecco Bagnaia e sta letteralmente sbaragliando la concorrenza. Marquez ha vinto tutte le Sprint e ben 9 gare della domenica e guarda tutti dall’alto al basso con un vantaggio enorme in classifica generale su suo fratello Alex, su Bagnaia e su tutti gli altri contendenti.
Se lo spagnolo è a un passo dal suo nono titolo mondiale fra tutte le categorie motociclistiche, a tenere banco fra gli appassionati è anche la situazione relativa al mercato piloti del prossimo anno. E a poche ore dal Gran Premio di Ungheria hanno destato scalpore le dichiarazioni di un pilota di MotoGP in merito alla prossima stagione.
Chi è stato a farsi sentire in modo veemente con alcune dichiarazioni che non sono certamente passate inosservate agli occhi degli appassionati e non solo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.
MotoGP, lo sfogo del pilota: parole di fuoco
Il trentenne pilota australiano Jack Miller, attivo in MotoGP dal lontano 2015, si è lasciato andare a un duro sfogo. Il motivo riguarda la poca chiarezza della Yamaha in merito alla situazione dei vari piloti per la prossima stagione motociclistica. Quest’anno Miller corre per la Pramac insieme al portoghese Oliveira. La stagione del team non è stata certamente esaltante fino a questo momento. Miller ha conquistato al momento 52 punti, mentre Oliveira ha all’attivo solo 6 punti.

Queste le parole di fuoco di Jack Miller: “Sono stato più che paziente. Se mi volete, mi volete. Se non mi volete, non mi volete. È chiaro come il sole. Ho delle opzioni e le porterò avanti se non ci saranno sviluppi rapidi“.
E ancora: “Ho in mente una data limite per aspettare Yamaha, ma non la dirò. Io non vedevo l’ora di crescere e andare avanti con loro per cercare di aiutarli. Sento di avere molte informazioni da dare, molti input da fornire e di poter essere d’aiuto in un progetto come questo. Se non riescono a vedere il valore di tutto ciò, beh, allora capisco e passerò a qualcosa di diverso“.
Con l’arrivo di Toprak Razgatlıoğlu dalla Superbike, Pramac dovrà scegliere al più presto l’altro pilota per la prossima stagione. Se ne saprà di più nelle prossime settimane.