Superbike

Michel Fabrizio in gara al CIV

Dopo i test svolti con la BMW S1000rr del Team Althea, Michel Fabrizio è pronto a tornare in gara. Prenderà il via nell’ultima tappa del CIV SBK al Mugello, una wild card che ha il sapore del grande ritorno

Il pilota romano Michel Fabrizio non ha mai nascosto la propria voglia di tornare in sella. Si è cimentato con entusiasmo nel ruolo di talent scout e team manager per Althea e Genesio Bevilacqua, ma la voglia di correre ha preso il sopravvento. Il 12 settembre Fabrizio ha provato la BMW S1000 ed i riscontri hanno dimostrato che il talento e la velocità sono assolutamente limpidi e pronti a mostrarsi nuovamente in gara.

Sembrava che fosse il primo di una serie di test per riprendere familiarità con la moto, ma Genesio Bevilacqua ha deciso di accelerare i tempi ed ha organizzato il rientro in gara di Michel Fabrizio bruciando le tappe. Il pilota romano è ovviamente entusiasta della possibilità: “Sarà un primo approccio di ritorno in pista dopo tanto tempo di inattività e proprio al Campionato Italiano. D’altronde se dovevo ricominciare era bene farlo da dove avevo iniziato, all’italiano. Questa wild card poi è voluta anche dal team

Questa wild card potrebbe essere il preludio ad un rientro in gara a livello internazionale, magari con un occhio alla amata SBK che lo ha visto per anni protagonista assoluto assieme a piloti del calibro di Troy Bayliss e Noriyuki Haga: “Abbiamo fatto 3 test fino ad ora e ad ogni uscita c’è stato un netto miglioramento. Dopo l’ultimo test di settembre al Mugello, abbiamo deciso di provare a scendere di nuovo in pista. È difficile levare la ruggine di dosso ma è un mese che mi sto impegnando, sto lavorando molto fisicamente per essere pronto per il CIV. Ora farò questa gara, dove sia io che il team non abbiamo particolari aspettative. Sicuramente però è un ritorno alle competizioni che in futuro potrebbe vedermi impegnato altrove”.

E’ scontato immaginare che Michel voglia tornare velocemente alla top class, a competere in WSBK, pur non dimenticando il proprio impegno da team manager : “Vedremo, vedremo…da Team manager sarò un po’ tirato, anche perché con Spinelli stiamo lottando per il Campionato e spero che per i miei ragazzi il fatto di vedermi in pista sia uno stimolo in più”.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Automobilisti di Italia, Francia e Germania totalmente diversi dal resto dell’Europa: cosa li contraddistingue

Chi possiede una vettura in Italia, Francia e Germania si differenzia per un motivo ben…

2 ore ago

L’addio di Maserati: “È finita ufficialmente”

Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…

14 ore ago

Cambia la viabilità per questa città italiana: photored su 8 incroci e novità ZTL

L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…

20 ore ago

Stop ai motori sotto al cofano: dove si troveranno da oggi

L’evoluzione della mobilità elettrica si arricchisce di un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il design dei veicoli…

24 ore ago

Renault Twingo elettrica, la nuova city car si scopre: il prezzo fa impallidire

Renault Twingo elettrica, ecco la nuova city car ad un prezzo incredibile: ecco di che…

1 giorno ago

Mercedes, consegna auto nuove sospesa: preoccupazione alle stelle

Il 31 luglio 2025, Mercedes-Benz ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne di nuove automobili…

2 giorni ago