Superbike

Mondiale SBK: ad Estoril Rea, Bautista e Razgatlioglu danno spettacolo con gare da cardiopalma

Mondiale SBK: ad Estoril Rea, Bautista e Razgatlioglu danno spettacolo con gare da cardiopalma

 

Con un tempo di 1’35’’346 è stato Jonathan Rea ad imporsi in testa dalla Superpole sul circuito di Estoril in Portogallo e aprire, così le danze per un week end davvero ricco di spettacolo, battendo anche se stesso stabilendo il nuovo giro veloce che, appunto, aveva stabilito l’anno scorso.

Dietro a 91 millesimi la Yamaha di Razgatlioglu e di ben 6 decimi Alvaro Bautista con la V4.

Quarto posto per un sorprendente Redding con la BMW , poi Locatelli, Rinaldi, Lecuona, Lowes e Laverty.

In Gara 1 abbiamo assistito ad un duello mozzafiato all’ultimo sorpasso per la prima parte della gara tra Razgatliogu e Rea. Ma Bautista e la sua Ducati V4 quando sembrava davvero impossibile potesse recuperare i primi due con un distacco di ben 3 secondi inizia a girare sull’ 1’36 alto ed ecco che, al quattordicesimo giro, era solo 1 il secondo che li divideva. Rea nel frattempo segna il nuovo record pista (1’36’’204) e al sedicesimo giro sbaglia nella staccata in fondo al rettilineo , la sua gomma SC0 posteriore aveva dato segnali di “cedimento” da diversi giri, e Bautista lo sorpassa ed inizia l’inseguimento alla Yamaha di Razgatlioglu. Al penultimo giro Bautista passa il Campione del Mondo 2021 con una manovra fredda e perfetta bruciandolo sul rettilineo e vince! Per Rea terzo posto a ben 5 secondi dalla R1, quarto Locatelli davanti alle due Honda di Vierge e Lecuona. Settimo Lowes che passa sul finale la BMW di Scott Redding che anche in Gara 1 ha mostrato una grinta e una prova di guida davvero eccellente, nono Rinaldi e decimo Baz.

La Superpole Race come sempre ha regalato tanta emozione in un fine settimana di gare che già si era mostrato ricchissimo di spettacolo e su una pista molto umida, asciutta solo a settori e con le nuvole nere che scorrevano veloci sopra ai caschi dei piloti del Mondiale Superbike dando molta incertezza. Si aggiudica il primo gradino del podio se lo è aggiudicato Jonathan Rea  che, dopo aver tallonato la Yamaha di Razgatlioglu, ha preso vantaggio da una sbandata al “mini cavatappi” del pilota turco inserendosi e vincendo! Bautista terzo posto e molto distante dai primi due ha duellato con Lecuona che ha dovuto cedere a causa del l’usura della gomma anteriore. Ottimo quinto posto per Locatelli, sesto posto per Lowes che supera Redding all’ultimo giro, anche in questa gara comunque i progressi mostrati da Redding con la BMW sono stati davvero notevoli. Solo ottavo Rinaldi che sembra a volte mancare di grinta e non Xavi Fores sulla Ducati del Team GOEleven, ottimo “rientro” del pilota spagnola che va a punti e decimo Bassani.

A causa di un meteo incerto e dell’asfalto ancora più incerto sono state tantissime le cadute: Mahias, Fritz, Vierge, Baz e Laverty e purtroppo il pilota del Team Puccetti Racing si è fratturato il quinto metacarpo della mano destra e non ha preso il via in Gara 2.

Gara 2 ha visto nuovamente protagonista Rea che, a differenza di Gara 1 durante la quale il combattimento con Razgatlioglu ha favorito la vincita di Bautista, ha giocato in modo più freddo e strategico. Il duello è stato vivace nelle ultime fasi di gara tra Bautista e il 6 volte campione del Mondo che ha visto la meglio per quest’ultimo che ha guidato con la grinta che lo contraddistingue da sempre! Razgatlioglu probabilmente a causa di una scelta infelice di assetto che ha usurato troppo le gomme si è dovuto accontentare del terzo posto.

Quarto Alex Lowes che ha comunque fatto un’ottima gara soprattutto all’inizio combattendo con Bautista, al quinto posto troviamo nuovamente Locatelli, sesto Lecuona che all’ottavo giro con una mossa da rodeo ha domato la sua Honda facendo salire l’adrenalina nel pubblico a mille, settimo Bassani, ottavo Rinaldi, nono Vierge e chiude la top ten Fores.

La classifica vede ora Bautista in testa per ben 17 punti di distacco da Rea e 52 da Razgatlioglu e il Campionato diventa sempre più interessante.

Merita di essere nominato Oliver Bayliss nella Supersport che dal 15esimo posto in Gara2 domenica è risalito fino al sesto combattendo anche per il terzo posto, primo delle Ducati e una gara incredibile per il pilota Australiano che non aveva mai corso ad Estoril.

Prossimo round a Misano il 12 giugno 2022.

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

3 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

6 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

16 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

18 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

20 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

24 ore ago