Superbike

Mondiale Superbike 2023 ad Assen: Bautista conquista la pole, viene penalizzato e poi sale sul primo gradino del podio in Gara 1

Mondiale Superbike 2023 ad Assen: Bautista conquista la pole, viene penalizzato e poi sale sul primo gradino del podio in Gara 1

(Foto di Silvia Borella – SG Agency)

 

Il primo Round europeo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ci regala un’intensa sessione di Tissot Superpole al TT Circuit Assen. Dopo la FP3 sul bagnato la pista si va asciugando e i piloti possono montare le gomme slick. Alla bandiera a scacchi il leader della classifica mondiale Alvaro Bautista conquista la prima pole stagionale.

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e il compagno di box Alex Lowes iniziano subito fortissimo. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) è momentaneamente settimo mentre Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) e il suo compagno di squadra Andrea Locatelli si trovano in top five. Bautista al suo secondo giro lanciato con gomma SCQ sale in terza posizione davanti a Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Xavi Vierge (Team HRC) e Iker Lecuona sono provvisoriamente in top ten mentre tra coloro che vogliono lasciare il segno c’è anche l’idolo di casa Michael van der Mark(ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). A sette minuti dalla fine della sessione i piloti tornano in pista per il secondo run. Rea va in testa con un 1’33.668 mentre nelle fasi finali della sessione Alvaro Bautista e Axel Bassani(Motocorsa Racing) rientrano in azione pregiudicando il giro lanciato di Loris Baz (Bonovo Action BMW) e di Garrett Gerloff. A due minuti dalla fine Bautista si prende la pole provvisoria davanti a Rea e Lowes, quarto tempo per Bassani. Toprak Razgatlioglu va a caccia di un ottimo tempo sul giro mentre Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK) si porta in quarta posizione. Razgatlioglu sale al terzo posto alle spalle di Bautista che precede Rea, il quale è il pilota con il maggior numero di successi ad Assen. Lo spagnolo però viene retrocesso di tre posizioni in vista di Gara 1 per aver guidato a bassa velocità trovandosi sulla traiettoria di Baz e Gerloff. Partirà dalla pole position in Superpole Race.  La seconda fila è aperta da due piloti britannici, ovvero Alex Lowes e Scott Redding. Per quest’ultimo si tratta della prima top five in Superpole in questa stagione. Andrea Locatellichiude la seconda fila.

Settimo crono per il miglior pilota Indipendente che è Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), staccato di meno di mezzo secondo dalla pole position. Ottavo tempo perAxel Bassani davanti alla Ducati Indipendente di Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team). Decima posizione per Iker Lecuona (Team HRC), staccato di 657 millesimi dal leader Bautista. Anche Bassani perde tre posizioni prima di Gara 1 per lo stesso motivo legato alla penalizzazione comminata a Bautista.

Questi sono i primi sei alla fine della Superpole nel WorldSBK ad Assen, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 1’33.542

2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.027

3. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +0.119

4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.199

5. Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.212

6. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK)) +0.257

Bautista che ha dovuto cedere tre posizioni sullo schieramento per aver guidato a bassa velocità nel corso della sessione di Tissot Superpole mentre si trovava sulla traiettoria ideale conquista Gara 1.

Al via della gara lotta con Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e poi mette nel mirino Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK).

Razgatlioglu viene passato dal campione del mondo al quinto giro: un sorpasso che vale a Bautista il secondo posto per poi andare al comando al nono giro mettendosi poi alle spalle Rea in curva 6. Lo spagnolo allunga nei confronti degli inseguitori.

Per Bautista si tratta della vittoria numero 38 mentre per Ducati è il successo numero 398 nel WorldSBK. Per la Casa bolognese questa è la 698^ gara sul podio e quindi nella stessa gara potrebbe festeggiare le 400 vittorie e anche le 700 gare sul podio.

Il quarto posto lo conquista Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) che supera Lowes al 15° giro in curva 5. Di questo gruppo nella prima fase di gara fanno parte anche Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Axel Bassani (Motocorsa Racing). Locatelli poi si avvicina a Bassani e lo supera. Il lombardo finora in questo 2023 non ha mai mancato l’appuntamento con la top five. Bassani chiude in quinta posizione davanti a Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che nelle fasi finali scavalca Lowes e Redding.

Lowes porta a casa un settimo posto precedendo Remy Gardner, Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e Redding che scivola indietro con il passare dei giri.

A chiudere la zona punti Xavi Vierge (Team HRC) che termina 11° dopo un contatto con Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) con Vierge che è andato largo in chicane. Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) cbiude in 12^ posizione precedendo Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK) e le due Ducati di Philipp Oettl (Team GoEleven) e Rinaldi che chiude la zona punti.

Questi sono i primi sei alla fine di Gara 1 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +3.148

3. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +3.891

4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +10.105

5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +10.498

6. Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +13.952

Giro veloce: Alvaro Bautista, Ducati – 1’34.368

(Fonte worldsbk.com)

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

Apple CarPlay, le tre funzioni che ti cambiano la vita: cosa sono in grado di fare

Apple CarPlay continua a rappresentare una delle soluzioni più apprezzate per l'integrazione tra smartphone e…

3 ore ago

Fiat Multipla versione camper, è il modello perfetto: costa meno di un SUV

Fiat Multipla, si torna a parlarne per un camper che sta facendo discutere tantissimo per…

7 ore ago

I re delle auto in Germania stanno sprofondando in una grossa crisi e nessuno fa niente

Auto in Germania, i re stanno sprofondando in una crisi senza precedenti: tutti i dettagli…

9 ore ago

Ordina un paraurti su Temu, ecco cosa gli arriva a casa: una vera sorpresa

Ordina un paraurti su Temu, ma quello che accade dopo è semplicemente assurdo: ecco cosa…

21 ore ago

Stellantis lancia 4screen: come rivoluzionerà l’auto questo sistema intelligente

Il gruppo automobilistico Stellantis ha da poco siglato un accordo con 4screen, importante azienda impegnata…

1 giorno ago

Dacia, modello inedito in arrivo a 20.000€: Duster e Bigster dimenticate

La casa automobilistica rumena Dacia sta per lanciare sul mercato un nuovo modello a prezzi…

1 giorno ago