Superbike

Mondiale Superbike 2023: in Catalunya Bautista inarrestabile conquista anche la Superpole Race e Gara 2

Mondiale Superbike 2023: in Catalunya Bautista inarrestabile conquista anche la Superpole Race e Gara 2

La pioggia che arriva nel finale della Tissot Superpole Race del Round Prosecco DOC di Catalogna valida per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al Circuit de Barcelona-Catalunya non impedisce ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) di vincere la sua seconda gara di questo weekend. Sul podio insieme a lui i due compagni di box nel team ufficiale Yamaha Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) e Andrea Locatelli.

Bautista scatta benissimo dalla pole position e alla prima curva si trova davanti a Michael Ruben Rinaldi. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) passa il riminese al quarto giro in curva 1 portandosi in seconda posizione, con lo spagnolo che allunga nei suoi confronti.

La pioggia inizia a cadere nella seconda metà di gara: Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) si mette alle spalle Iker Lecuona (Team HRC). Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) cade in staccata alla prima curva all’inizio dell’ultimo giro dopo essere andato sulla linea bianca.

Lecuona in Gara 2 partirà dalla quarta casella davanti ad Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).

Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) termina settimo precedendo Rinaldi e Xavi Vierge (Team HRC) che arriva a un secondo e mezzo dal secondo posto di Razgatlioglu. Rea in Gara 2 partirà dalla decima casella.

Remy Gardner (GYRT GRT Yamaha WorldSBK Team) si è ritirato nelle fasi finali per un problema tecnico mentre Loris Baz (Bonovo Action BMW) è caduto al primo giro in curva 5 arrivando poi 18°.

Questi sono i primi nove alla fine della Tissot Superpole Race, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +2.110

3. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +2.385

4. Iker Lecuona (Team HRC) +2.868

5. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.965

6. Dominique Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha) +3.257

7. Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) +3.398

8. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +4.102

9. Xavi Vierge (Team HRC) +4.884

Il Round Prosecco DOC di Catalogna del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al Circuit de Barcelona-Catalunya si conclude con la tripletta di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che allunga in classifica mentre Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) batte Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) in volata negando a Ducati la gioia della doppietta in Gara 2.

Bautista in curva 1 si riprende la testa della corsa nei confronti di Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) per poi allungare sul compagno di box Michael Ruben Rinaldi e sullo stesso Razgatlioglu. Rinaldi al quinto giro in curva 1 passa Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) per andare a prendersi il secondo posto.

Il riminese sembra destinato alla seconda posizione ma all’ultimo giro perde quasi due secondi su Razgatlioglu che in volata brucia Rinaldi regalando a Yamaha il podio numero 400 nel WorldSBK. Per il turco si tratta del terzo podio del weekend.

Bautista in questa stagione ha vinto 11 gare su 12, eguagliando quanto fatto nel 2003 da Neil Hodgson e da se stesso nel 2019. Lo spagnolo regala al suo Paese il successo numero 80 nel WorldSBK mentre ora Razgatlioglu vanta 93 podi e Rinaldi 17.

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) parte decimo dopo la caduta in Tissot Superpole Race e arriva quarto davanti al suo compagno di box Alex Lowes. Settimo posto per Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) che all’ultimo giro in staccata in curva 1 viene passato da Xavi Vierge (Team HRC).

Ottava posizione per Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che si mette alle spalle la Honda ufficiale di Iker Lecuona (Team HRC) e la BMW di Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW). Axel Bassani (Motocorsa Racing) termina 11° mettendosi dietro Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), Philipp Oettl (Team GoEleven) e Bradley Ray (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team). Loris Baz (Bonovo Action BMW) chiude 16° davanti a Ivo Miguel Lopes (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

Questi sono i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +8.583

3. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +8.643

4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +11.366

5. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +12.824

6. Xavi Vierge (Team HRC) +15.242

Giro veloce: Alvaro Bautista (Ducati) – 1’41.730

 

Classifica del Campionato

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 236 punti

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 167

3. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 133

4. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 100

5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) 91

6. Dominique Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha) 73

Prossima tappa Misano al 1 Giugno 2023 !

(Fonte worldsbk.com)

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

L’addio di Maserati: “È finita ufficialmente”

Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…

9 ore ago

Cambia la viabilità per questa città italiana: photored su 8 incroci e novità ZTL

L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…

15 ore ago

Stop ai motori sotto al cofano: dove si troveranno da oggi

L’evoluzione della mobilità elettrica si arricchisce di un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il design dei veicoli…

19 ore ago

Renault Twingo elettrica, la nuova city car si scopre: il prezzo fa impallidire

Renault Twingo elettrica, ecco la nuova city car ad un prezzo incredibile: ecco di che…

21 ore ago

Mercedes, consegna auto nuove sospesa: preoccupazione alle stelle

Il 31 luglio 2025, Mercedes-Benz ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne di nuove automobili…

1 giorno ago

Apple CarPlay, le tre funzioni che ti cambiano la vita: cosa sono in grado di fare

Apple CarPlay continua a rappresentare una delle soluzioni più apprezzate per l'integrazione tra smartphone e…

2 giorni ago