Superbike

Mondiale Superbike in Australia: l’ultima gara della stagione va a Bautista e a Ducati il Titolo Costruttori

Mondiale Superbike in Australia: l’ultima gara della stagione va a Bautista e a Ducati il Titolo Costruttori

L’ultima Tissot Superpole Race della stagione 2022 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike sul bagnato del Phillip Island Grand Prix Circuit sarà ricordata a lungo per l’azzardo compiuto da Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) nella scelta delle gomme. Nella gara da dieci giri valida per il Round Grand Ridge Brewery d’Australia lo spagnolo decide di montare le slick: nelle prime fasi di gara scivola indietro ma poi risale il gruppo e vince con oltre tre secondi di vantaggio.

Bautista parte dalla pole position ma considerando la pista ancora bagnata e le slick che ha sulla sua Panigale V4R alla fine del primo giro è 14°. Il neo campione del mondo però si rende protagonista di una grandissima rimonta e al nono giro passa sia Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK), entrambi con le intermedie. Il secondo posto va al turco che precede di soli 43 millesimi il nordirlandese. Per lo spagnolo si tratta del 15° successo stagionale.

Ducati si aggiudica il Titolo Mondiale Costruttori anche nel Mondiale Superbike, grande festa a Borgo Panigale!

Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) chiude quarto davanti ad Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team), rientrato ai box alla fine del giro di riscaldamento per passare alle gomme intermedie.

Settimo posto per Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che precede Xavi Vierge (Team HRC) e Xavi Fores (BARNI Spark Racing Team), al suo miglior risultato dal ritorno nel team Barni.

Questi sono i primi nove alla fine della Tissot Superpole Race del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +3.285

3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +3.328

4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +6.670

5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +9.238

6. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) +9.328

7. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +12.173

8. Xavi Vierge (Team HRC) +13.427

9. Xavi Fores (BARNI Spark Racing Team) +17.416

L’ultima gara del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2022 si conclude alla fine del 18° giro con le bandiere rosse. Il successo va ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che al Phillip Island Grand Prix Circuit fa sua Gara 2 del Round Grand Ridge Brewery d’Australia battendo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) andandosi a prendere il 16° successo stagionale.

Bautista scatta dalla pole position; al via perde terreno ma al secondo giro passa Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) portandosi in terza posizione per poi andare a superare Rea al settimo giro in curva 1.

La gara termina in anticipo con le bandiere rosse a causa della caduta che vede coinvolti in curva 1 Xavi Fores (BARNI Spark Racing Team) ed Eugene Laverty (Bonovo Action BMW), portato al centro medico. Al pilota nordirlandese è stato riscontrato un infortunio alla zona pelvica ed è stato trasportato in elicottero all’Alfred Hospital di Melbourne per ulteriori accertamenti.

Il podio è completato da Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che in curva 1 attacca Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK). Per Bautista questa è la 32^ vittoria nel WorldSBK, tante quante quelle ottenute da Chaz Davies e Razgatlioglu. Rea ora vanta 245 podi, 33 quelli di Lowes.

Quinta posizione per l’altra Yamaha ufficiale di Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) che precede Redding.

Settimo posto per Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) che termina Gara 2 davanti a Philipp Oettl (Team Goeleven), Tetsuta Nagashima (Team HRC) e Loris Baz (Bonovo Action BMW) a chiudere la top ten.

Per la classifica completa clicca qui

Giro veloce: Alvaro Bautista (Ducati) – 1’30.879

 

Classifica del Campionato

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 601 punti

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 529

3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 502

4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 293

5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 274

6. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 272

 

Rivivi la spettacolare stagione 2022 con il WorldSBK VideoPass!

Si riparte nel 2023 sempre da qui in Australia il 24 Febbraio !!!

(Fonte worldsbk.com)

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago