6EDCA74A ADD5 4DDB BAF0 028AA27B4943
Al termine di una lotta intensa la vittoria nella Tissot Superpole Race valida per il Round Pirelli di Francia va all’iridato Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK).
Da quarto a primo Razgatlioglu non parte benissimo ma poi dà vita ad una bellissima lotta con Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) e Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Al sesto giro si mette alle spalle anche Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) in curva 13 e si porta al comando conservando la prima posizione fino alla fine. Lo spagnolo al penultimo giro tocca leggermente il posteriore della moto del turco perdendo l’aletta che gli resta incastrata e che poi rimuove nel successivo tratto di pista.
Bautista termina secondo davanti a Rea che lo aveva superato in curva 13 e curva 15. Per Razgatlioglu si tratta della 25^ vittoria e del podio numero 70 mentre per Bautista è il 45°. 231° podio in carriera per Rea che non vince da 11 gare.
La seconda fila di Gara 2 è stata aperta da Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) davanti a Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) e Axel Bassani (Motocorsa Racing).
Bassani e Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) ci regalano una nuova sfida e ancora una volta è il veneto ad avere la meglio. Ottavo posto per Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che precede Loris Baz (Bonovo Action BMW).
Questi sono i primi nove alla fine della Superpole Race del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK)
2. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +1.891
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.040
4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +3.983
5. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) +5.019
6. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +5.690
7. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +6.713
8. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +11.797
9. Loris Baz (Bonovo Action BMW) +12.194
Giro veloce: Alvaro Bautista, Ducati – 1’36.411
(Fonte worldsbk.com)
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…