Lifestyle

Monta in sella e goditi i primi giorni di Primavera in questo borgo italiano: murales dai colori stupendi

Il nostro Paese è ricco di tantissimi borghi da poter visitare. Alcuni di essi sono poco noti, ma non per questo meno meritevoli di essere conosciuti e visitati. Che ne dici di salire a bordo della tua moto per trascorrere qualche ora in questo borgo? Ecco tutte le informazioni su di esso.

Ogni zona del nostro Paese riserva delle sorprese dal punto di vasto paesaggistico e storico. L’Italia è uno dei territori al mondo maggiormente ricchi di storia, cultura e di bellezze naturali. Alcuni borghi, poi, rappresentano dei veri e propri gioielli. E ce ne sono talmente tanti che molti di questi possono sfuggire e non essere visitati. In questo testo vogliamo parlare proprio di un borgo non proprio conosciuto da tutti. Che ne pensi di avere qualche informazione su di esso, in modo tale da salire subito in sella alla tua moto per andarlo a visitare?

Il borgo di cui vogliamo dar cenno si chiama Dozza. Si tratta di un piccolo comune situato nella città metropolitana di Bologna, in Emilia Romagna. Forse non tutti sanno che questo borgo di circa 6.000 abitanti è famoso per un dettaglio davvero incredibile. Il suo paesaggio urbano, infatti, presenta murales e dipinti di bellezza rara sulle pareti e sui muri di tantissime abitazioni.

Qui, infatti, arrivano artisti di tutto il mondo per lasciare il loro segno e per dare vita a tutti i dipinti che sarà possibile ammirare durante una gita primaverile a bordo della tua moto. Ecco tutte le altre informazioni sul borgo di Dozza e su come raggiungerlo in modo semplice.

Sali in moto e visita il borgo di Dozza: non te ne pentirai!

Nella collina a sud di Bologna, c’è uno dei borghi più belli d’Italia. Parliamo, come anticipato del comune di Dozza. Chi è in visita in questa zona d’Italia, non potrà certamente perdersi le bellezze e le particolarità di tale borgo. Si tratta di un Paese dalla tipica tradizione medievale, con edifici antichi, vie strette e piazze in grado di far riemergere secoli e secoli di storia.

Alcuni dei famosi murales e dipinti presenti all’interno del borgo di Dozza – www.motorinews24.com

Gli oltre 100 murales attualmente presenti nei vari angoli del borgo danno quel tocco di modernità a un territorio antico. Da più di 60 anni è viva questa tradizione e molti artisti si radunano qui ogni anno per dare libero sfogo creativo alla loro arte. Un aspetto che attira ogni anno migliaia di visitatori e che lo rende un luogo davvero incantato e sospeso fra storia antica e modernità.

Come raggiungere Dozza? Basterà arrivare in prossimità del comune di Castel San Pietro Terme e seguire la semplice segnaletica stradale fino al borgo di Dozza. Il Paese è lontano circa 7 chilometri dall’uscita autostradale di Castel San Pietro Terme.

Andrea Giove

Recent Posts

Gli ha cambiato 3 motori e 12 trasmissioni ma quest’uomo non vuole rinunciare al suo pick up: l’incredibile storia

Una storia di passione e dedizione che si dipana lungo quasi trent’anni e oltre 1,5…

6 ore ago

Roma, sciopero dei mezzi il 4 settembre: orari di blocco e fasce garantite

Ancora sciopero da parte dell'ATAC appena finite le feste. I pendolari non ne possono più,…

10 ore ago

Le auto elettriche aprono ad un business illegale da migliaia di euro: ecco come i malfattori se ne approfittano

Arrivano le auto elettriche e i criminali di tutta Italia festeggiano. Ecco come fanno migliaia di…

12 ore ago

Fiat 500e a meno di 10.000 €: come acquistarla a questa cifra

Fiat 500e a meno di 10.000 euro, per quanto possa sembrare incredibile è davvero possibile…

16 ore ago

Profezia tremenda in MotoGP: “Senza di lui, Ducati è perduta”

Una delle storiche figure del mondo della MotoGP ha pronunciato parole molto pesanti in merito…

18 ore ago

Nissan, dopo 20 anni il celebre modello va in pensione: clienti increduli

È terminata la produzione della Nissan GT-R R35, una delle sportive più iconiche e longeve…

21 ore ago