Formula 1

F1 Montecarlo, doppietta Ferrari con Vettel e Raikkonen

Sebastian Vettel trionfa a Montecarlo, vincendo la terza gara in stagione davanti a Raikkonen. Doppietta rossa come nel 2001

La Ferrari trionfa nel Principato per la prima volta dal 2001 e lo fa con un altro tedesco, 16 anni dopo il successo di Michael Schumacher. Un doppietta oggi come allora, con Raikkonen che chiude la gara alle spalle di Sebastian. Sul podio anche Daniel Ricciardo, autore di una straordinaria gara conclusa davanti alla Mercedes di Bottas e all’altra Red Bull di Max Verstappen.

Dopo una partenza senza incidenti e senza cambi di posizione la svolta del Gran Premio arriva al tra il 32 e il 40 giro, quando tutti i primi rientrano per l’unica sosta prevista: Verstappen e Bottas sono i primi a fermarsi al giro 32, poi è il turno di Kimi Raikkonen, leader della gara al 35° passaggio. La sosta del finlandese è rapida, ma in pista Vettel macina giri record uno dopo l’altro e resta fuori per guadagnare secondi sul compagno di box.

Stessa strategia che adotta la Red Bull con Daniel Ricciardo: è la mossa vincente. Ricciardo fa la sua sosta al giro 39 e quando esce è davanti al duo Bottas-Ricciardo. Vettel si ferma al passaggio seguente e quando rientra in pista Kimi Raikkonen è alle sue spalle. Le posizioni non cambiano più fino alla fine della gara, nonostante l’ingresso della Safety Car al 60° giro (18 dal termine) quando Wehrlein va sbattere in maniera drammatica e spettacolare alla curva del Portier dopo un contatto con Button, con la vettura che si ferma in posizione verticale contro le barriere.

Grande spavento per il pilota tedesco ma per fortuna dopo una decina di minuti di lavoro sulla sua macchina lo si vede uscire dalla monoposto sulle sue gambe. E Hamilton? Il campione britannico guadagna un buon settimo posto dopo le difficili qualifiche, ottenuto grazie ad una sosta ritardata fino al 47 giro per recuperare secondi sugli avversari che lo precedevano e che si erano fermati prima di lui.

Lo precede sul traguardo un sempre più costante Carlos Sainz che fa gioire la Toro Rosso. Completano la zona punti le Haas di Grosjean e Magnussen, intervallate al 9° posto dalla Williams di Felipe Massa.

Per la Ferrari è la prima doppietta dal Gp di Germania del 2010, quello del famoso ordine di squadra di Alonso su Massa. Oggi non c’è n’è stato bisogno. Troppo più forte Vettel, che porta a 25 punti il suo vantaggio su Hamilton in un mondiale piloti che è sempre più una corsa a due.

Un bel bonus da portare avanti nel campionato, per quando arriveranno tempi più difficili. Ferrari da oggi anche prima nel mondiale costruttori con 196 punti contro i 179 della Mercedes. Nota finale sulle Force India che per la prima volta non giungono a punti, complice anche l’incidente a pochi giri dalla fine tra Perez e il russo della Toro Rosso Kvyat, quando si trovavano in nona e decima posizione.

Prossimo appuntamento in Canada tra due settimane in un pista che sulla carta dovrebbe nuovamente favorire la Ferrari ma nella quale Hamilton ha vinto in carriera ben 5 volte.

Matteo Senatore

Recent Posts

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

4 minuti ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

4 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

6 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

18 ore ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 giorno ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

1 giorno ago