Lifestyle

Moto per uso quotidiano: i 3 modelli migliori rapporto qualità-prezzo

In questo testo vogliamo indicarti 3 modelli di moto che spiccano in positivo per quanto concerne il rapporto qualità prezzo. Si tratta di moto che sarà possibile usare al meglio per i normali spostamenti quotidiani. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Sono molte le persone che scelgono di effettuare i loro spostamenti quotidiani a bordo delle due ruote. Chi preferisce la moto all’auto, infatti, sa bene quanto – specie nelle grandi città – gli spostamenti potranno essere maggiormente veloci. In moto sarà possibile muoversi più agilmente nel traffico e perdere anche poco tempo nella ricerca di parcheggio. Molte persone, per esempio, vanno a lavoro a bordo della propria moto. E tutto ciò non solo nei mesi caldi, ma anche in inverno. Una scelta di vita che spesso premia in termini di praticità, risparmio e comodità.

Il mercato delle moto presenta una varietà incredibile di modelli. In questo articolo ti vogliamo proporre 3 soluzioni altamente vantaggiose in riferimento al rapporto qualità prezzo. Questi modelli, infatti, oltre a essere molto economici in riferimento alle loro caratteristiche tecniche e prestazionali, sono anche molto comode per spostarsi nel traffico quotidiano e non solo.

Partiamo dalla Kawasaki Versys 650 LT. Dispone di un potente motore da 649cc e presenta una guida altamente stabile. I due bagagli laterali rappresentano una caratteristica ideale per chi dovrà recarsi al lavoro. Inoltre, il consumo medio è inferiore alla media e la posizione di guida è altamente confortevole.

Le 3 moto ideali per spostarsi con praticità nel quotidiano e senza spendere un patrimonio

Il secondo modello che ti proponiamo è la Triumph Tiger Sport 660. Si tratta di una moto sportiva, ma perfettamente adatta anche per gli spostamenti nel traffico cittadino. Dispone di un telaio in acciaio tubolare molto leggero. Il motore tre cilindri da 80 CV permette al conducente di divertirsi anche nei tratti di strada extraurbani. Una moto altamente versatile e da poter utilizzare nelle più svariate situazioni.

La Triumph Tiger Sport 660 è una delle moto migliori in riferimento al rapporto qualità prezzo complessivo – www.motorinews24.com

Vogliamo chiudere questa rassegna sulle 3 migliori moto presenti sul mercato per il rapporto qualità prezzo con una moto elettrica. Ci riferiamo alla Zero S. Una soluzione ideale per spostarsi al meglio in città e senza pesare sull’ambiente.

Questa moto è molto leggera (appena 142 kg) e dispone di una batteria da 7,2 kWh, in grado di garantire una autonomia urbana di oltre 140 km. La comoda sella e la presenza dei pedali sono altri aspetti che concorrono a offrire una praticità di guida molto elevata.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago