Moto2

Moto2, Danny Kent si trasferisce a Napoli per il rilancio

Danny Kent si è trasferito a Napoli per preparare la stagione 2018 insieme ad Arturo Di Mezza, ex marciatore protagonista delle Olimpiadi oggi specialista della preparazione atletica

La stagione 2017 è stato il punto più basso della carriera di Danny Kent. Il burrascoso divorzio, pochi minuti dopo la conclusione del Warm Up di Austin, con il Kiefer Racing ha lasciato il Campione del Mondo Moto3 2015 senza una sella, dedicandosi nei restanti eventi del calendario ad occasionali sostituzioni in corso d’opera. Nell’arco del campionato due le comparsate in Moto3 (Le Mans e Sachsenring) con Red Bull KTM Ajo, altrettante nel prosieguo della stagione in Moto2 tra il Mugello (con Garage Plus Interwetten al posto di Iker Lecuona) e Spielberg (con la Suter Intact GP in luogo dell’infortunato Marcel Schrotter), senza ottenere risultati di rilievo.

Un anno da dimenticare, ma DK52 può finalmente voltar pagina. Forte di un contratto biennale con Speed Up, il pilota britannico ha già svolto tre distinti collaudi con la Moto2 italiana tra Aragon, Jerez e Valencia, preparandosi nel miglior modo possibile ad un 2018 che dovrà rappresentare il riscatto. Parallelamente all’attività in pista, Kent si sta dedicando anima e corpo alla causa, rivedendo alle radici le sue abitudini ed il programma di allenamenti.

Su indicazione dello stesso Luca Boscoscuro, per questa prolungata pre-season il pilota britannico si è trasferito a Napoli per svolgere il lavoro di preparazione fisica insieme ad Arturo Di Mezza, ex-marciatore protagonista alle Olimpiadi (medaglia di bronzo sfiorata ad Atlanta 1996), oggi eccellenza tutta italiana in questo campo.

Di Mezza, in prima persona motociclista praticante negli ultimi anni, segue giorno-dopo-giorno Danny Kent, ma anche Raffaele De Rosa, atteso al via quest’anno del Mondiale Supersport con la MV Agusta F3 675 ufficiale schierata dal sodalizio MV Agusta Reparto Corse by Vamag, reduce dall’esperienza nel Mondiale Superbike 2017 ed il titolo 2016 nella Superstock 1000 FIM Cup con Althea BMW.

Per Danny Kent primo test dell’anno nuovo in programma al Circuit de la Comunitat Valenciana Ricardo Tormo dal 6 all’8 febbraio prossimi dove, insieme al suo nuovo compagno di squadra Fabio Quartararo, verificherà il potenziale delle ultime novità Speed Up Factory improntate per la stagione 2018.

Alessio Piana

Dal 2015 telecronista del BSB e Mondiale Endurance FIM EWC su Eurosport, "Motociclismo 24/7" è il suo motto: per lavoro, nel campo della comunicazione, PR e giornalismo, ma anche (e soprattutto) per passione.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago