Moto2

Moto2, Morbidelli a caccia di nuovi record a Jerez de la Frontera

In Moto2 Franco Morbidelli tenterà a Jerez di vincere il quarto Gran Premio consecutivo continuando così a battere tutti i record

Il motomondiale si sposta in Spagna, precisamente sul tracciato di Jerez de la Frontera per il quarto appuntamento del Mondiale 2017. Si torna così in Europa su piste spesso più amate da pubblico e piloti ma in Moto2 solo un nome continua a togliere il sonno agli avversari: Franco Morbidelli. Il rider italiano del team Marc VDS guida la classifica a punteggio pieno mantenendo comunque i piedi per terra e la sua corsa sembra inarrestabile non solo per la lotta al titolo ma anche per poche sta abbattendo ogni record della categoria. Lo scorso anno Morbidelli arrivò quarto a Jerez, a 10 secondi dal vincitore ma la musica è cambiata e anche i suoi rivali considerando che i piloti sul podio nel 2016: Sam Lowes, Jonas Folger ed Alex Rins adesso corrono in MotoGP.

A conti fatti l’italiano sembra il pilota più in forma della griglia ma le 13 insidiose curve del circuito di Jerez con i suoi 4.443 metri regaleranno di sicuro una gara appassionante in Moto2 dove il principale avversario di Morbidelli sarà il solito Thomas Luthi che si trova in seconda piazza con 19 punti di distacco. Da tenere d’occhio anche Alex Marquez che fino a questo momento ha fatto vedere molto raccogliendo poco, a causa di cali di prestazione o di cadute nei giri finali mentre più convincente sembra l’inizio di stagione di Miguel Oliveira con la KTM, una moto al debutto ma decisamente performante sin da subito.

L’Europa potrebbe essere anche terra di riscatto per gli alti italiani in Moto2 che fino a questo momento non sono stati quasi mai davvero protagonisti in gara: Lorenzo Baldassarri ha raccolto uno zero in Texas e lo scorso anno non brillò a Jerez ma il pilota è cresciuto e da lui ci aspettiamo molto, così come dal suo compagno di team Luca Marini. Tra i rookies il più competitivo è Pecco Bagnaia che si sta ancora ambientando ma ha già mostrato di saper andar forte anche in Moto2. Nel 2016, in Moto3, il pilota del team Sky Racing Team VR46 arrivò terzo, portando a casa un podio importante.

Le premesse per un Gran Premio imperdibile ci sono tutte, non resta che aspettare venerdì 5 maggio per vedere i piloti in pista per i due turni di prove libere che si terranno alle 10:55 e alle 15:05 mentre sabato 6 il turno di FP3 avrà inizio alle 10:55 e quello delle qualifiche ufficiali alle 15:05. La gara invece si svolgerà domenica 7 alle 12:20.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago