Moto2 Norrodin Spielberg
Per sopperire all’ormai lungo infortunio patito da Khairul Idham Pawi durante il GP di Spagna, la Petronas Sprinta Racing si è messa alla costante ricerca di piloti che potesse andare a riempire quel vuoto. Nella squadra malese, nell’ultimo periodo, si sono susseguiti continui ingaggi temporanei: da Pasini a Folger, fino ad arrivare a Smith. Per il prossimo GP di Misano, però, la sorpresa delle ultime ore è rappresentata da un volto già ampiamente conosciuto nel panorama del Motomondiale: sarà, infatti, il classe ’98 pilota malese Adam Norrodin, in Moto3 fino alla scorsa stagione, a salire in sella alla KALEX-Triumph.
Attualmente impegnato nel CEV Moto2 e nella categoria SuperSports 600cc in Asia Road Racing Championship, Norrodin è stato scelto dalla scuderia malese secondo il presupposto di incoraggiare la crescita di giovani talenti malesi, come affermato dallo stesso team principal Razlan Razali: «L’infortunio di Pawi ci ha permesso di far provare ad Adam Norrodin un assaggio del Mondiale Moto2. Se fino a questo momento abbiamo avuto piloti di grande esperienza a sostituirlo, questa volta vogliamo permettere ad Adam di crescere in ottica futura. Adam sta facendo grandi progressi: avrà la possibilità di conoscere una nuova moto, testando le sue qualità come pilota. Non sarà semplice ovviamente, visto che non ha mai provato il motore Triumph ma conosce la pista, la squadra e il livello della categoria».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…