moto3 adam norrodin valencia 2017
Della generazione di piloti allevati nel contesto della Asia Talent Cup, Adam Norrodin è stato il primo ad approdare al Motomondiale. Il pilota malese, inizialmente accolto con un certo scetticismo per la sua limitata esperienza nel motociclismo internazionale, gara dopo gara si è ritagliato il suo spazio nell’agguerrito schieramento della classe Moto3, occasionalmente mettendo in mostra buone cose.
Prossimo a disputare la sua terza stagione consecutiva nella categoria sempre con una Honda NSF250RW del SIC Racing Team (oggi, per ragioni di sponsorizzazioni, ribattezzato Petronas Sprinta Racing), Norrodin si è preparato con largo anticipo ai primi test 2018 pianificando un intenso programma di allenamenti da vero e proprio professionista.
Lo scorso mese di dicembre, abituale mese di inattività per molti, si è aggiudicato il titolo nazionale malese Supermotard, specialità in costante ascesa in madrepatria dove ha affinato la sua tecnica di guida. Un riconoscimento sportivo al quale Norrodin teneva particolarmente, così come trasferirsi in Europa per intensificare il programma di preparazione ai primi Test in programma, dal 6 all’8 febbraio prossimi, al Circuit de la Comunitat Valenciana Ricardo Tormo.
Per questa ragione il pilota malese resterà proprio a Valencia per un mese abbondante tra allenamenti in palestra, mountain bike, nuoto, trial, motocross e tanto altro insieme al connazionale Hafizh Syahrin, oggi suo compagno di squadra (per quanto in categorie diverse) al team Petronas Sprinta Racing/SIC.
Per questa stagione Norrodin, nuovamente affiancato dal Rookie of the Year 2017 Ayumu Sasaki, l’obiettivo è di incrementare il bottino di 42 punti ottenuto lo scorso anno, classificandosi il più possibile nella top-10. Tra i traguardi personali c’è anche il primo podio, sfumato nel 2016 a Termas de Rio Hondo per una scivolata all’ultima curva…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…